Attualità - 21 gennaio 2019, 07:45

L’astigiano Alessandro Durando è il nuovo presidente del Cipa-at Piemonte

Incarico di prestigio che, come consuetudine, viene ricoperto dal vicepresidente regionale della Cia, qual è appunto il presidente di Cia Asti

Durando (a destra) ritratto con Gabriele Carenini, presidente regionale Cia

Durando (a destra) ritratto con Gabriele Carenini, presidente regionale Cia

Alessandro Durando è da poche settimane il nuovo presidente regionale del Cipa-at Piemonte, un ruolo che è consuetudine sia ricoperto dal vicepresidente regionale della Cia, come è per l’appunto il presidente di Cia Asti.

Durando entra in carica nel momento in cui il Cipa-at (Centro di Istruzione Professionale Agricolo e Assistenza Tecnica) è chiamato ad assumere ruoli sempre più importanti, e diversi, nell’opera di informazione, istruzione e assistenza tecnica degli agricoltori associati alla Confederazione.

Da sempre indirizzato, oltre che a fornire assistenza tecnica alle aziende, all’organizzazione di corsi di aggiornamento e informazione sui più diversi aspetti dell’attività agricola, il Cipa-at si propone per i prossimi anni come strumento di indagine e conoscenza in un contesto che richiede ai soggetti coinvolti grande professionalità ma anche capacità di stare al passo con i tempi, adeguandosi a tecniche e tecnologie in forte evoluzione.

Per questo motivo i punti principali del programma del neo presidente di Cipa-at Piemonte riguardano, da una parte, una crescente capacità di ascolto e di dialogo con gli agricoltori associati e, dall’altra, la capacità di fornire risposte adeguate alle richieste di innovazione attraverso l’attivazione di uno stretto rapporto con il mondo universitario e della ricerca ed un più attento e tempestivo utilizzo delle possibilità di finanziamento offerte dai bandi europei.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU