GIORNATA DELLA MEMORIA
Un'iniziativa per la Giornata della Memoria 2019 a Cerro Tanaro con lo spettacolo teatrale "Triangoli rossi", domani domenica 27 gennaio 2019 alle 18 alla Confraternita della Santissima Trinità a cura del Teatro degli Acerbi e del Comune di Cerro Tanaro.
Domani a Canelli la Presentazione del libro "Fiori nel deserto. Testimonianze di Giusti fra le Nazioni" alla Biblioteca Monticone in via Massimo D'Azeglio 47 alle ore 15. In occasione del Giorno della Memoria, presentazione del libro di Gianna Menabreaz sulle vicende delle famiglie Luzzati e Tedeschi e dei "giusti" che le ospitarono. A cura di Memoria Viva e degli studenti dell'Itis Artom di Canelli. Per saperne di più www.memoriaviva-canelli.it
Oggi alle 15 alla biblioteca di Mongardino, I bambini leggono la Shoah, letture ad alta voce per riflettere insieme. Organizza Comune di Mongardino e Israt
Stasera alle 21 Castello d'Annone proiezione del documentario "Memoria. I sopravvissuti" raccontano. Organizza Comune di Castello d'Annone e Israt.
Martedì 29 gennaio 2019, ore 21 a Incisa Scapaccino, presso Teatro comunale "Ebrei in Piemonte. Una storia antica". Organizza Unitre in collaborazione con Israt.
Giovedì 31 gennaio 2019, ore 10 Sala consigliare Provincia di Asti "Arte per la memoria". Manifestazione per la Giornata della Memoria organizzata dalla Prefettura con gli studenti delle scuole medie astigiane, in collaborazione con Ufficio scolastico provinciale e Israt.
Giovedì31 gennaio 2019, ore 20,30 Calamandrana presso il municipio, "Ebrei in Piemonte. Una storia antica". Organizza Unitre in collaborazione con Israt
SPETTACOLI, INCONTRI
Grande attesa per “Opera Buffa! Il Flauto Magico e cento altre bagatelle”, lo spettacolo che Elio, celebre voce della band Elio e le Storie Tese, e il soprano Scilla Cristiano porteranno al Teatro Alfieri di Asti questa sera alle 21. Con loro sul palco Gabriele Bellu al violino, Luigi Puxeddu al violoncello e Andrea Dindo al pianoforte.
Stasera alle 21 ritorno di un grande spettacolo di Luciano Nattino, portato in scena dopo oltre dieci anni dalla nostra compagnia con il cast e l’allestimento originale."Vanzetti. Il sogno di un emigrato Italiano"al Teatro Municipale di Costigliole (AT) Per saperne di più www.teatrodegliacerbi.it
“Metti una serata con Fred” sarà in scena al Teatro della Torretta in piazza N.S. di Lourdes di Asti stasera alle 21. Nell'ambito della rassegna amatoriale ATtoriamo, spettacolo di musica e teatro dedicato all’indimenticabile Fred Buscaglione con la compagnia nicese Spasso Carrabile. Per saperne di più fuoridiquinta.asti@gmail.com spassocarrabile@libero.it
Domani, domenica 27 gennaio alle 17 nella Sala Colonne della Biblioteca Astense Giorgio Faletti terzo appuntamento con Passepartout en hiver, il ciclo di incontri promossi dalla Biblioteca e dalla CNA di Asti.
Protagonisti dell’incontro “Macbeth, Shakespeare, Verdi” saranno Alberto Bazzano e Ottavio Coffano. Info
Mostre
Oggi all’ Archivio di Stato di via Govone 9 ad Asti è visitabile la mostra "La memoria e le carte. Ebrei ad Asti" dalle leggi razziste alla deportazione" all’ Archivio di Stato di via Govone 9 ad Asti.
La mostra, nata a partire dall’esperienza delle lezioni con laboratorio documentario organizzate nel mese di novembre 2018 da Archivio di Stato e Israt, prende in considerazione gli anni compresi tra l’emanazione delle leggi razziste del 1938 e la Liberazione del 1945. La mostra sarà visitabile domenica 27 gennaio 2019 dalle 15 alle 18 e giovedì 31 gennaio, giovedì 7, 14 e 21 febbraio 2019 dalle 9 alle 16.
Sempre oggi, 26 gennaio alle 17 Inaugurazione della mostra "Maria Martinengo ( 1919-2002). Il filo della vita. Dipinti degli anni Cinquanta" alla Fondazione Eugenio Guglielminetti di corso Alfieri 375.
Nella ricorrenza della nascita, trentacinque dipinti con sintetiche vedute urbane e fantasiosi interni domestici ricordano la pittrice astigiana, allieva di Felice Casorati ed attiva nel secondo dopoguerra. Venerdì, sabato e domenica 16-18. Ingresso libero. Per saperne di più www.comune.asti.it
Prosegue la Mostra "Per mille strade. Asti, la sua Cattedrale e le antiche rotte commerciali" al Museo Diocesano San Giovanni in via Natta 36 ad Asti fino a domani, domenica 27 gennaio 2019 9,30-13 e 15-18. La mostra presenta al pubblico, per la prima volta in assoluto, alcuni tra i più significativi reperti archeologici rinvenuti nell’area compresa tra le due cattedrali (Santa Maria Assunta e San Giovanni). Per saperne di più bit.ly/PerMilleStrade
Ancora qualche giorno per visitare la Mostra "Chagall colore e magia"a Palazzo Mazzetti fino al 3 febbraio 2019 - da martedì a domenica: 10.00 - 19.00 Per saperne di più www.astichagall.it
Ancora arte in occasione della mostra “Luce d’Elettrodo. Divergenze del femminile” opere di scultura di Agnese Cattani. Costigliole d’Asti nella Sala Polivalente dell’Unione Collinare Tra Langa e Monferrato (via Roma 5) alle 20
Ancora un'occasione per vedere il Presepe di Anna Rosa Nicola
a Vezzolano dalle 10 alle 17 fino a domenica 6 Febbraio, per saperne di più www.lacabalesta.it
Libri e mercatini
Per acquistare volumi a prezzi scontati c'è il Mercatino dei Libri alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti, oggi 9-12.30.