Spettacoli e presentazioni
Sabato 2 febbraio "American graffiti" al Teatro Municipale di Costigliole (AT) alle 21,15, è sinonimo del "mito americano". Settant’anni di storia musicale d’America, entrata nel mito e tema portante della serata scandita dalle musiche di George Gershwin, Harold Arlen, Jerome Kern, Artie Shaw, Leonard Bernstein, Claude-Michel Schönberg, John Kander e Cole Porter. In scena gli artisti de Il Regio Itinerante. Per saperne di più www.teatrodegliacerbi.it
Al Teatro Alfieri di Asti in scena "I musicanti di Brema" domenica alle 16, uno spettacolo del Teatro Perdavvero dalla favola dei Fratelli Grimm. In scena Marco Cantori, le musiche e canzoni sono di Diego Gavioli e Marco Cantori, gli oggetti di scena Nives Storci. Per saperne di più www.teatrodegliacerbi.it https://astigiani.us15.list-manage.com/track/click?u=0bdac4dbd975f47e52cbb044a&id=add3170fea&e=ecd191b4f0
Domenica alle 17 presentazione di “Amalia, se voi foste uomo...” alla Biblioteca Monticone a Canelli (AT) Guido Gozzano torna a parlare e rivive, con voce nuova e antica, nei versi di Marina Rota. L’incontro sarà arricchito dalla partecipazione di Giorgio Conte che a suo tempo aveva musicato alcune poesie di Gozzano per uno spettacolo a lui dedicato. Per saperne di più bibliotecamonticone@virgilio.it
Sempre domenica allo Spazio Kor ad Asti "Beast without beauty" alle 21, uno Spettacolo ideato e creato da Carlo Massari, vincitore Premio Prospettiva Danza Teatro 2017. In scena Agnieszka Janicka, Carlo Massari ed Emanuele Rosa. Progetto visual a cura di Anja Meyer. E' un irriverente, cinico studio sugli archetipi della miseria umana, sull’inespressività, sulla spregevole crudeltà nelle relazioni interpersonali.
Per saperne di più www.spaziokor.it
Continua la stagione teatrale di prosa al Teatro civico Montanari di Moncalvo. Il prossimo appuntamento sarà domenica 3 febbraio alle ore 18 con lo spettacolo “Pesce d’aprile” spettacolo tratto dall’omonimo romanzo autobiografico, scritto da Daniela Spada e Cesare Bocci. Drammaturgia Cesare Bocci e Tiziana Foschi; regia Cesare Bocci. E’ possibile prenotare i posti dal martedì alla domenica mattina, dalle 9,30 alle 12,30, telefonando presso la Drogheria Broda di Moncalvo al numero 0141917143 oppure, solo per informazioni o urgenze, ai numeri 01411720695 e 3738695116, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 17,30, o inviando un email a info@arte-e-tecnica.it.
Musica e mostre
Prosegue il Festival musicale in ricordo di Jos Griffioen, musicista astigiano scomparso prematuramente nel 2015. Il Festival, che si sta avviando alle battute finali, vedrà come protagonista la musica dei Boogie Bombers sabato 2 febbraio dalle 18.30 alla Casa del Popolo di asti (via Brofferio 129). Per informazioni: 0141-092002.
Sabato 2 febbraio 2019, alle 21.30 Mot Low, live sul palco del Diavolo arriva il post punk, garage punk e lo-fi dei piemontesi Mot Low,
Domenica 3 febbraio 2019, alle 21.30 Paola Tomalino in Omaggio a Lucio. Concerto teatrale per voce e pianoforte Torna sul palco del Diavolo l’artista astigiana Paola Tomalino con il nuovo spettacolo “Omaggio a Lucio. Concerto teatrale per voce e pianoforte”
sabato 2 febbraio la "Piccola Orchestra Sand Creek" proporrà "Fabrizio de Andrè il contadino poeta" con la narrazione di Paolo Cerrato,
Per salutare la mostra Chagall. Colore e Magia prima della sua conclusione il prossimo 3 febbraio, la Fondazione Asti Musei propone al pubblico un evento magico, realizzato in collaborazione con la Caffetteria Mazzetti: la visita guidata alla mostra dedicata al favoloso mondo dell’artista bielorusso, con successivo aperitivo a tema ispirato al suo coloratissimo mondo ed alla sua patria di origine: l’ultimo Bouquet.
A grande richiesta, l’attività avrà luogo sia sabato 2 febbraio, alle 18, con partenza da Palazzo Mazzetti e conclusione in Caffetteria.
Costo complessivo: 20 €
Per informazioni e prenotazioni (consigliate): 0141530403 prenotazioni@astichagall.it
Attività e seminari
Proseguono gli appuntamenti per festeggiare San Giovanni Bosco.Sabato 2 febbraio, dalle 15, “InventaBosco”, giochi e laboratori per tutti all’oratorio Don Bosco. Infine, domenica 3 febbraio alle 10, messa in onore di don Bosco, proiezione di un video e partenza per la camminata verso Viatosto (con pranzo al sacco).
sabato 2 febbraio ritorna al Palco 19 Giuseppe Giacobazzi, con il suo nuovo spettacolo “Noi – Mille volti e una bugia”, protagonista Andrea Sasdelli alias Giuseppe Giacobazzi, ovvero l’uomo e la sua maschera. Biglietti disponibili su www.ticketone.it e presso Palco 19 Platea €34,50 Galleria €28,75 Loggione €25,30
SABATO 2 FEBBRAIO, dalle 9 alle 12. Auditorium – casa del Teatro Libri per tutti –La lettura per l’inclusione Anna Peiretti, responsabile della Bottega Editoriale LIBRI PER TUTTI. Il progetto LIBRI PER TUTTI, promosso da Fondazione Paideia, coinvolge una rete di biblioteche e ASL del territorio piemontese, tra le quali anche la Biblioteca astense. Gli incontri sono gratuiti e a numero chiuso per un massimo di 25 persone.
Il seminario presenterà i libri in simboli come strumenti efficaci per favorire accesso alla lettura da parte di bambini con bisogni comunicativi complessi, fragili lettori, migranti al primo approccio con la lingua italiana. Il libro modificato in simboli della CA; che cos’è e come si legge. Si indagherà come, nella modalità di lettura condivisa, si attuano azioni concrete per favorire la partecipazione di bambini con difficoltà.
Il Comitato Welcoming Europe di Asti organizza in piazza San Secondo, per il pomeriggio di sabato 2 febbraio, dalle 15 alle 18, una lettura collettiva nel corso della quale, alternando voci e persone diverse, s’intende rendere omaggio a ogni donna, uomo e bambino la cui morte è stata documentata dal progetto “United Against Refugee Deaths”
Un'asta benefica con in palio gli ombrelli colorati protagonisti dell’estate di Nizza Monferrato, il cui ricavato verrà interamente devoluto all’associazione Con Te Cure Palliative di Asti, guidata dal presidente Fares Cerrina e dalla vicepresidente Elisabetta Mancuso. L’asta avverrà sabato 2 febbraio a partire dalle 20.30 presso il Foro Boario di Nizza Monferrato. Disponibili 270 ombrelli, al costo di 5 euro ciascuno, autografati dall’attore astigiano Andrea Bosca. hi volesse aiutare l’associazione, può acquistare uno o più ombrelli colorati durante l’asta del 2 febbraio dalle 20.30 al Foro Boario di Nizza oppure scrivere una mail a: info@con-te.org oppure telefonare al numero 334/2189803.