Attualità - 01 febbraio 2019, 15:49

Eletta la nuova Segreteria Provinciale della FILCAMS di Asti

Affiancherà il segretario generale Mario Galati nell'affrontare alcune importanti tematiche e vertenze

Il Segretario Provinciale FILCAMS Mario Galati (foto tratta dal suo profilo Facebook)

Il Segretario Provinciale FILCAMS Mario Galati (foto tratta dal suo profilo Facebook)

Dopo i congressi nazionali, si sono svolti i rinnovi delle cariche anche nelle Segreterie Provinciali delle categorie CGIL. Nella giornata di ieri è stata eletta, all’unanimità, la nuova Segreteria Provinciale della FILCAMS di Asti (lavoratori del Commercio e dei Servizi, che conta ad Asti circa 1.500 iscritti), che affiancherà il segretario generale della FILCAMS Mario Galati. I nuovi componenti della Segreteria sono Lucia Ferraiolo (rappresentante CGIL al Pam), Aracelis Guerrero (rappresentante CGIL gruppo Coin), Cristiana Mulas (rappresentante CGIL Autogrill) e Nicola De Fillipis (funzionario FILCAMS).

Tra i temi discussi nell’Assemblea Generale rivestono particolare interesse la sottoscrizione del testo del CCNL della grande distribuzione organizzata (GDO), primo contratto nazionale dopo la fuoriuscita di alcune grandi aziende (quali ESSELUNGA – PAM - GRUPPO COIN – SELF – PENNY MARKET – UNES solo per citarne alcuni) - dal CCNL Confcommercio. “Abbiamo ridato un Contratto a migliaia di lavoratori e lavoratrici che rischiavano di finire nel tritacarne del dumping contrattuale”, ha dichiarato il Segretario della FILCAMS Mario Galati.

Successivamente si è discusso dei contratti scaduti e non ancora rinnovati. Con le iniziative di lotta che la categoria metterà in campo per sensibilizzare le controparti al rinnovo dei contratti scaduti. In particolar modo si è evidenziata la difficoltà del rinnovo del CCNL della Vigilanza, che è scaduto da 3 anni e per il quale, proprio in queste ore, si stanno svolgendo manifestazioni e scioperi in tutta Italia.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU