Tra pochi mesi, il territorio della Valle Belbo potrà disporre di una ventina di accompagnatori turistici abilitati. Presso la sede canellese dell’Apro si è infatti aperto, alla presenza del presidente della Provincia di Asti e sindaco di Canelli Marco Gabusi, il corso di formazione per accompagnatori turistici. Una ventina gli iscritti, diplomati e laureti, selezionati in una rosa di oltre 40 candidati, che seguiranno le 376 ore di corso, di cui 50 relativi a stage presso operatori turistici ed enti pubblici preposti alla promozione turistica. Grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo e alla Regione Piemonte il corso sarà completamente gratuito.
Oggi l'accompagnatore turistico è una professione molto richiesta anche grazie all’evoluzione turistica territoriale (paesaggio, enogastronomia, benessere) e al prestigioso riconoscimento Unesco. Grazie a quest’ultimo si registra, già da qualche tempo, un incremento di turisti nell’astigiano e in particolare nella Valle Belbo. Questa specializzazione consente di trovare sbocchi occupazionali presso tour operator, agenzie di viaggio, enti di promozione turistica, principalmente come libero professionista ma anche come dipendente.
Apro non è nuova ad organizzare corsi in ambito turistico, Infatti negli ultimi anni ha formato, presso la sede di Canelli, oltre di 100 Guide Turistiche, mentre presso la sede di Alba è iniziata a ottobre scorso la seconda edizione del corso di Specializzazione Tecnica Superiore (IFTS) Tecnico della Promozione Turistica Territoriale.