Attualità - 13 febbraio 2019, 10:07

Con la prima edizione astigiana di IOLAVORO, domanda e offerta s'incontrano in Università

L'appuntamento vede la presenza, fino alle 17.30 di quest'oggi, di 62 aziende e agenzie per il lavoro con le loro offerte

Con la prima edizione astigiana di IOLAVORO, domanda e offerta s'incontrano in Università

Seconda e ultima giornata per la prima edizione locale di IOLAVORO, appuntamento dedicato alla formazione e al lavoro in programma presso il Polo Universitario Rita Levi Montalcini Uni Astiss di Asti, nella sede di piazzale Fabrizio De André, con orario dalle 9.30 alle 17.30.

La giornata è dedicata alle persone che ricercano opportunità d’impiego: sono presenti 62 aziende e agenzie per il lavoro con le loro offerte. Per chi cerca lavoro l’iscrizione online sul sito web www.iolavoro.org consente di accedere a molte opportunità: incontrare le aziende con la formula dei colloqui ad accesso libero e con l’elevator pitch (brevi presentazioni della durata complessiva di 20 minuti: 10 a disposizione dell'azienda, 10 del candidato). Possono assistere inoltre a workshop e seminari su temi come sostenere un colloquio di lavoro, scrivere un curriculum vitae efficace, ricevere informazioni per lavorare all’estero e suggerimenti per creare un’impresa grazie al programma regionale Mip-Mettersi in Proprio.

“Dopo l’edizione regionale di fine ottobre a Torino e le cinque edizioni locali ospitate nel mese di novembre in diverse province piemontesi, IOLAVORO approda per la prima volta anche ad Asti – ha affermato Gianna Pentenero, assessore regionale all’Istruzione, Lavoro e Formazione – , con una formula che consente di mettere a disposizione dei giovani, e non solo, tutte le opportunità di formazione e lavoro offerte dal territorio. Si tratta di un’iniziativa, di cui siamo molto soddisfatti, che permette al tempo stesso di valorizzare l’importante ruolo dell’orientamento nelle scelte, in particolare, dei ragazzi, e la fondamentale attività di incrocio domanda-offerta di lavoro da parte dei servizi per l’impiego”.

“Il lavoro è uno degli obiettivi principali di questa amministrazione – hanno sottolineato Maurizio Rasero e Marcello Coppo, rispettivamente sindaco e vicesindaco e assessore al Lavoro di Asti – Dopo la firma del protocollo d’intesa per la gestione di servizi di accompagnamento al lavoro tra la città di Asti e l’Agenzia Piemonte Lavoro/Centro per l’impiego di Asti, avvenuta nel mese di gennaio, a febbraio ci sarà IOLAVORO. E’ intenzione di questa amministrazione creare le basi per migliorare al massimo il rapporto tra offerta e domanda di lavoro. L’obiettivo da perseguire è quello di rendere Asti una città accogliente nei confronti delle attività produttive e di chiunque voglia creare lavoro e sviluppo sul territorio”.

L'evento, promosso dall'Assessorato all’Istruzione, Lavoro, Formazione professionale della Regione Piemonte grazie alle risorse del Fondo sociale europeo, è organizzato da Città di Asti con il coordinamento dell’Agenzia Piemonte Lavoro, in collaborazione con UNIASTISS Polo Universitario Rita Levi Montalcini, Camera di Commercio di Asti, Ufficio Scolastico Territoriale Asti-Alessandria.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU