Eventi - 14 febbraio 2019, 19:52

Mercoledì 20 secondo appuntamento con "La cittadinanza negata: mafie e corruzioni"

L'incontro, che si svolgerà nella sede dell'Univesità, è rivolto ai docenti e aperto alla cittadinanza,

Mercoledì 20 secondo appuntamento con "La cittadinanza negata: mafie e corruzioni"

Secondo appuntamento, mercoledi 20 febbraio dalle 15 alle 18, del percorso formativo "La cittadinanza negata: mafie e corruzioni" organizzato dal Coordinamento provinciale di Libera in collaborazione con Uniastiss e Acli. Durante la giornata sarà analizzato il ruolo dei media nella costruzione dell'immaginario mafioso e della rappresentazione sociale delle mafie. Film e fiction con i propri linguaggi e con l'ambiguità con cui spesso propongono i personaggi di mafia possono aprire a diverse e contraddittorie identificazioni, con un forte rischio di fascinazione degli eroi negativi dell'epopea criminale.

Svilupperanno il tema Andrea Zummo, di Libera Piemonte, e Riccardo Costa, insegnante e direttore di Asti Film Festival. L'incontro , rivolto ai docenti e aperto alla cittadinanza, si svolgerà  nell'aula magna del Polo Universitario Asti Studi Superiori "Rita Levi Montalcini".

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU