Attualità - 26 febbraio 2019, 14:20

Uccidete Guido Rossa. Vita e morte dell'uomo che si oppose alle BR e cambiò il futuro dell'Italia

Il libro sarà presentato venerdì 1 marzo alle 18, Galleria del Museo Paleontologico

Uccidete Guido Rossa. Vita e morte dell'uomo che si oppose alle BR e cambiò il futuro dell'Italia



"Uccidete Guido Rossa. Vita e morte dell’uomo che si oppose alle Br e cambiò il futuro dell’Italia". Il libro di Donatella Alfonso e Massimo Razzi, sarà presentato venerdì 1 marzo alle 18, nella Galleria del Museo Paleontologico, organizzato dalla rivista Culture, in collaborazione con A.N.P.I e CGIL Asti.

Guido Rossa, operaio e sindacalista all’Italsider di Genova Cornigliano, iscritto al Pci, viene assassinato il mattino del 24 gennaio 1979, mentre sta entrando in auto per recarsi a lavoro.

Secondo la colonna genovese delle Brigate Rosse, la sua colpa è stata di aver denunciato, tre mesi prima della sua morte, un compagno di lavoro scoperto a diffondere in fabbrica volantini brigatisti. Da quel momento cominciano la solitudine di Guido e i troppi misteri che, a 40 anni dalla morte si cercano di svelare.

Intervengono:
Donatella Alfonso, autrice;
Federico Fornaro, Capogruppo Leu alla Camera dei Deputati;
Luca Quagliotti, Segretario Generale Cgil Asti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU