Attualità - 27 febbraio 2019, 11:08

Parte la campagna per la raccolta di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

Laboratori didattici ed eventi di comunicazione con il contributo del Centro di Coordinamento nazionale per sensibilizzare sulla corretta gestione dei rifiuti elettrici

Parte la campagna per la raccolta di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

Come smaltire i vecchi cellulari, gli elettrodomestici rotti, le tv non funzionanti?

Dopo l’approvazione del progetto presentato da GAIA nell’ambito del Bando di finanziamento promosso dal CDC RAEE, ci saranno 20.000€ messi a disposizione per realizzare un’articolata campagna di informazione e sensibilizzazione

La raccolta differenziata dei RAEE (Rifiuti ad Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) verrà spiegata ed incentivata nel corso di tutto il 2019.

In base alle nuove normative europee, in vigore a partire da gennaio 2019, i Comuni dovranno assicurare un tasso di raccolta  pari al 65% rispetto alla media del peso delle AEE (Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) immesse al consumo nei tre anni precedenti. La campagna si svilupperà in un’articolata serie di azioni, pensate per raggiungere in modo mirato diversi target di età, coinvolgendo nel contempo, attraverso il coordinamento dei comuni aderenti, altre importanti realtà sociali del territorio, come scuole, biblioteche, associazioni di settore e l’oasi WWF di Valmanera, con il suo Centro di Educazione Ambientale “Villa Paolina”.

 Le attività cominceranno nel primo trimestre del 2019, con una serie di laboratori didattici a tema scientifico-ambientale ideati e gestiti in collaborazione con la Biblioteca astense, l’Istituto Monti e l’Associazione “Scienza fra i campanili”.

Durante questi incontri i ragazzi delle scuole primarie avranno la possibilità di scoprire i numerosi materiali recuperabili presenti nei RAEE e di realizzare con essi semplici esperimenti su conduzione elettrica ed elettromagnetismo. Nei mesi a seguire prenderà il via una capillare campagna informativa rivolta ai cittadini, perseguendo parallelamente l’incentivo ad un regolare utilizzo delle ecostazioni, la distribuzione di contenitori per la raccolta di piccoli RAEE (calcolatrici, smartphone, piccoli elettrodomestici…) in tutte le scuole superiori della provincia e altre attività collaterali sulle quali ci saranno puntuali aggiornamenti.

 

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU