Attualità - 27 febbraio 2019, 16:56

Un otto marzo speciale per pensare alla donna, passando attraverso l'uomo

Iniziative, spettacoli, momenti per coinvolgere enti, persone, associazioni per far sì che sia sempre l'otto (lotto) marzo

Un otto marzo speciale per pensare alla donna, passando attraverso l'uomo


L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Asti, in occasione della Festa della Donna,   promuove anche quest'anno una serie di iniziative concordate unitamente al Tavolo di Lavoro delle Pari Opportunità, a cui partecipano Enti ed Associazioni del territorio astigiano.

"Un modo come sempre per fare rete, è bello vedere tante associazioni coinvolte ed enti che condividono le varie iniziative - ha spiegato il sindaco Maurizio Rasero - insieme si fa fronte meglio anche al Piano Sicurezza".

"La Commissione Pari Opportunità compie un anno", ha affermato orgogliosamente l'assessore competente Elisa Pietragalla che durante la presentazione ha fatto da trait d'union alle varie iniziative.

GLI EVENTI

ASSESSORATO PARI OPPORTUNITA       

9 MARZO 2019 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 cCentro città: MONUMENTALE DIMENTICANZA a cura del gruppo teatrale autogestito “LE ROSE DI MELPOMENE” in collaborazione con il Centro Studi Pensiero Femminile di Torino. Teatro itinerante – Le statue di donne famose, astigiane e non, si presentano alla popolazione. L’intento è quello di mettere in luce donne illustri, attraverso una pièce teatrale che renda noti al pubblico i punti salienti della loro esperienza e delle loro vite. Il percorso si snoderà tra la Casa di Vittorio Alfieri, Corso Alfieri e Piazza San Secondo.

CENTRO ANTIVIOLENZA L’ORECCHIO DI  VENERE

6 MARZO il Centro Antiviolenza sarà presente agli stati generali della Regione Piemonte.    

23 MARZO inaugurazione “Panchina Rossa” nel Comune di Montabone.

CASA DI RIPOSO CITTA’ DI ASTI  

6 MARZO ore 21.00 presso il Salone delle Manifestazioni Casa di Riposo Città di Asti “Le gonne che raccontano”, uno spettacolo teatrale, in collaborazione con la Compagnia degli Erranti (Officinals) e la professoressa Salvatrice Marino con le classi  I°-II° M - Settore Moda dell' I.I.S. Alberto Castigliano.

8 MARZO ORE 15.30 presso il Salone delle Manifestazioni Casa di Riposo Città di Asti “Le gonne che raccontano”, uno spettacolo teatrale, in collaborazione con la Compagnia degli Erranti ( Officinals) e la professoressa Salvatrice Marino con le classi  I°-II° M - Settore Moda dell' I.I.S. Alberto Castigliano di Asti.

COORDINAMENTO DONNE FNP CISL ASTI

6 MARZO ore 9.30 Portici Alfieri angolo Via Grandi, distribuzione vasetti di primule e materiale

CENTRO ITALIANO FEMMINILE

9 MARZO ore 16.30 presso Sala Conferenze Palazzo Alfieri, “Le donne nella vita di Vittorio Alfieri”. Relatrice Dottoressa Carla Forno.

COORDINAMENTO DONNE CGIL ASTI 

2 MARZO ore 16.00 presso la Biblioteca Luigi Viola, Corso Alessandria, presentazione del libro “UNICA” dell’Astigiana Linda Pines in presenza dell’autrice.

 7 MARZO ore 11.30 al Parco delle Brusaje in Corso Matteotti rappresentazione “Il rogo” a cura della compagnia Leonesse e Farfalle, ovvero la storia delle BRUSAJE raccontata ad alcune classi dell’I.I.S. Vittorio Alfieri in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione e l’Ufficio Scolastico Territoriale.

8 MARZO ore 11.00 presso il Cimitero Urbano tradizionale Commemorazione BRUSAJE presso il monumento funebre a loro dedicato.

8 MARZO dalle 10.00 alle 17.00, presso Lega Spi CGIL Asti Ovest in corso Alfieri n.418: distribuzione di torte e primule.

 22 MARZO ore 15.00, presso Università UniASTISS- Polo Universitario Rita Levi Montalcini: presentazione ricerca della CGIL di Asti sulla legislazione lavoristica femminile “Le leggi sul lavoro delle donne. La donna è identica all’uomo?” con la presenza della docente universitaria Fabrizia Santini.

FUORILUOGO

8 MARZO ore 19.00 presso sede Fuoriluogo via E. Toti presentazione del libro “Nina sente”, Mondadori. L’autrice è Claudia de Lillo alias Elasti, autrice del blog nonsolomamma.com, vincitrice di numerosi premi e punto di riferimento per molte donne.

SERVIZIO SOCIALE DEL COMUNE DI ASTI

1 MARZO, presentazione dell’iniziativa presso alcune Scuole dell’Infanzia ed elementari “CHE GENERE DI STORIA MI RACCONTI”, letture tratte dal testo intitolato “L’8 TUTTI I GIORNI”.

20 MARZO inaugurazione Sportello Collegato al centro antiviolenza “SPAZIO ANNA C.”

COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA’

15 MARZO ore 21.00 presso la Casa del Teatro, format “IL NOSTRO NOME…DONNE”. Spettacolo realizzato dalle componenti della Commissione Comunale Pari Opportunità del Comune con la regia del Maestro Alessio Bertoli, sul tema della Violenza contro le Donne.             

LILT, CONI, MIUR, COMUNE DI ASTI, PROVINCIA DI ASTI

8 MARZO, ASTI IN ROSA, “Passo dopo passo…senza paura” camminata non competitiva nei parchi della nostra città. Ritrovo ore 19.15, partenza ore 20.00 dallo Stadio Comunale di Asti Cesin Bosia. Con percorso Parco Bramante, Parco Bosco Partigiani, Parco Barolo rientro allo Stadio. All’arrivo saranno consegnati alcuni premi e la serata sarà allietata da musiche e danze.

PROGETTO SOS DONNA

7 MARZO ore 14.30 presso la Sala Tovo della Provincia di Asti, presentazione del sito web www.sos-donna.it (percorsi attivi contro la violenza alle donne ad Asti) a cura dell’ Associazione culturale AGAR e dell’istituto “A.MONTI”- Liceo Scienze Umane di Asti.

ASSESSORATI ALLO SPORT E ALLE PARI OPPORTUNITA

9 MARZO dalle ore 9.30 alle 11.00 presso Palazzetto dello Sport, via Gerbi 20/22, inizio Corso Base di Sicurezza Personale “Conosciamo un’ alternativa all’essere vittima” in collaborazione con ASD C.S.K.S. e Questura della Provincia di Asti.

 

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU