Stamattina, giovedì, per il cartellone Teatro Scuola Comune di Asti organizzato dal Teatro degli Acerbi in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo e il Progetto Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte, gli studenti e insegnanti delle scuole medie Angelo Brofferio e Martiri della Libertà e delle superiori del Liceo Artistico Benedetto Alfieri di Asti hanno assistito allo Spazio Kor allo spettacolo “Siamo fatti di stelle. Omaggio a Margherita Hack" del Teatro Degli Acerbi, con Patrizia Camatel e Giulia Masoero.
Un omaggio ideato, scritto e interpretato da donne per una grande donna del panorama culturale italiano e internazionale: Margherita Hack. Tra racconto di fantasia e ispirazioni alla biografia della studiosa, una storia da gustare “con il naso all’insù” alla scoperta delle meraviglie dell’universo. Al termine gli studenti si sono soffermati a dialogare con le attrici sui temi dello spettacolo e con gli organizzatori sul cartellone e sulle attività per le nuove generazioni allo Spazio Kor.
I prossimi appuntamenti
Il prossimo appuntamento del cartellone per le superiori sarà venerdì 15 marzo alle 10 con l’atteso spettacolo “La scuola delle scimmie” scritto e diretta da Bruno Fornasari (autore anche di N.E.R.D.s e Il turista). La nota compagnia Teatro Filodrammatici di Milano, con un cast d’eccellenza nel gioco delle parti (tra cui Emanuele Arrigazzi e Previati) e la cifra stilistica che contraddistingue la scrittura di Bruno Fornasari (sempre ironicamente sagace e pungente) porta in scena questo spettacolo sul tema dell’educazione dei ragazzi alla scienza come anticorpo del fanatismo religioso. Uno spettacolo in cui si rompe la quarta parete, coinvolgendo il pubblico e aprendo tanti collegamenti, non solo sulla questione evoluzionismo-creazionismo, ma tanto più su cosa voglia dire porsi delle domande e qual è la responsabilità di certe figure formative, dai docenti ai genitori.
Informazioni e prenotazioni: 388 9775787 (orari: dalle 9.30 alle 17.30).