Eventi - 01 marzo 2019, 12:54

Asti si maschera per festeggiare il Carnevale 2019

Sabato 9 e domenica 10 marzo nelle piazze del centro storico, maschere, attività per bambini, degustazioni e sfilate

Un Carnevale pensato per i piccoli ma anche per gli adulti.

Con questa premessa è stato presentato stamattina,venerdì 1 marzo, in Comune, il calendario delle iniziative dedicato alla festa delle maschere dall’assessore alle Manifestazioni Loretta Bologna.

“Abbiamo voluto creare situazioni e occasioni per celebrare l’evento agli astigiani di ogni età.Per questo iò Carnevale astigiano avrà varie location e proposte per accontentare tutti” ha dichiarato Bologna.

Si parte con La festa del cioccolato, sabato 9 marzo dalle 10 alle 19 in piazza Statuto con stand, laboratori del gusto e percorsi degustativi a cura dell’associazione Assodolciai.

Dalle 10 alle 12,30 e dalle 14alle 18 iniziative dedicate ai più piccoli.

Dopo le golosità al Diavolo Rosso, in piazza San Martino dalle 19 ci sarà il Gran galà carnevalesco con aperitivo,cena, musica con dj-set di Living in the 80’s , danze spettacoli circensi di Chandy de Fal.

Al termine della serata sarà proclamata la maschera più bella.

Info: Diavolo Rosso 338.3604354 per i costumi prenotazione per cena o aperitivo 347.7935323

La domenica sarà una “giornà con Falamoca”: in piazza San Secondo dalle 11 ci saràla sfilata nelcentro storico a partire da piazza della Stazione per arrivare in piazza Libertà con le più belle maschere astigiane della tradizione astigiana,da Falamoca a Spumantino e Barberina,Toni Destöpa (Antonio che Stappa) e Maria Göcheta (Maria Baldoria) Trömlin e Ginota, Cicö Föet (Francesco Frusta) e Ghitin 'd la Tör (Margherita della Torre) , la fiammiferaia Gigin Pölemica, oltre a un carro allegorico di 8 metri costruito dal Borgo San Grato.

In più, dalle 15.30 in piazza San Secondo ci saranno gli artisti circensi di Chapitombolo e lo spettacolo di burattini della Compagnia “In volo”, oltre alla distribuzione di farinata a cura della pro loco di Canelli e bugie, vin brulè e moscato della pro loco di San Marzanotto.

Un giocoso trenino girerà per il centro dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 18.30 con fermate in piazza Cairoli e Alfieri.

Manuela Caracciolo