Attualità - 07 marzo 2019, 18:32

Parità di genere anche sul lavoro: per la festa della donna sciopero nazionale dei mezzi

Al quale si aggiunge lo sciopero nazionale del servizio sanitario

Parità di genere anche sul lavoro: per la festa della donna sciopero nazionale dei mezzi

Un 8 marzo particolarmente complesso. Per la giornata di domani, venerdì, è infatti previsto uno sciopero nazionale dei mezzi, al quale si aggiunge lo sciopero nazionale del servizio sanitario. Anche la città di Asti rischia di subire disagi, sia nel settore sanitario che in quello della viabilità. 

Le motivazioni dello sciopero 

Lo sciopero coinvolgerà tutti i mezzi: bus, treni, aerei, taxi e traghetti, in tutta Italia. Della durata di 24 ore, lo sciopero ha come obiettivo ottenere più parità di genere, anche e soprattutto sul lavoro. Si stima, infatti, che le donne lavoratrici vengano pagate circa il 23% in meno degli uomini. Il divario salariale tra i due generi appare, pertanto, piuttosto ampio e lo sciopero ha come obiettivo ridurre il gap. Con la manifestazione, inoltre, si chiede allo Stato più sostegno nei confronti delle donne, troppo spesso divise tra lavoro e famiglia, in un tour de force spesso non riconosciuto. 

Trenitalia precisa che lo sciopero durerà fino alle 21 e che circoleranno regolarmente le Frecce. Garantite le tradizionali fasce orarie protette.

Per tutte le informazioni consultare il portale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con aggiornamenti in tempo reale sul calendario scioperi, cliccando qui.

 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU