Eventi - 07 marzo 2019, 14:25

Il "Quintetto" di Marco Chenevier arriva a Nizza

Appuntamento martedì 12 marzo alle 21 al Teatro Sociale

Il "Quintetto" di Marco Chenevier arriva a Nizza


 

Continua la stagione teatrale di Nizza Monferrato: prossimo appuntamento per martedì 12 marzo alle ore 21 al Teatro Sociale con “Quintetto”, con Marco Chenevier, assistente alla regia Smeralda Capizzi; regia e coreografia Marco Chenevier.

Una produzione TIDA - THÉÂTRE DANSE, con il sostegno del MIBACT - Ministero dei beni e delle attività culturali e dell'Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Valle d'Aosta.

Marco Chenevier, coreografo e performer, si presenta in scena, saluta il pubblico e, in modo informale, presenta lo spettacolo Quintetto una coreografia composta da cinque danzatori.

I numeri però non lasciano via d’uscita: con un taglio dell’80% dei cinque ballerini previsti ne rimane, per forza, uno solo. E allora, come nella migliore tradizione italiana del sapersi arrangiare, si trova una soluzione servendosi di ciò che si ha a disposizione: il pubblico.

Un divertente spettacolo di teatro danza dove, come scrive Valentina Dall’Ara per Sipario, “Chenevier si rivela performer completo, coinvolgente, ironico, preciso, bravo nell’orchestrare le situazioni che mano a mano si presentano. E questo suo modo semplice e confidenziale di comunicare con il pubblico spezza ogni ultima forma di distanza tra palco e platea.

Prenotazioni telefoniche: Agenzia La Via Maestra tel. 0141/727523 di Nizza Monferrato, oppure, solo per informazioni o urgenze, ai numeri 01411720695 e 3738695116, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 17,30, o inviando un email a info@arte-e-tecnica.it.

  La stagione teatrale è organizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, ed è resa possibile grazie al Comune di Nizza, alle fondazioni CRT e CRASTI e la sponsorizzazione della Cassa di Risparmio di Asti.

 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU