Prima edizione del Torino Jazz Festival Piemonte che, dal 16 marzo al 21 aprile, coinvolgerà 14 comuni distribuiti in tutte le province piemontesi con esibizioni di artisti italiani e internazionali.
Il progetto, la cui direzione artistica è affidata a Diego Borotti e Giorgio Li Calzi, nasce a seguito del successo ottenuto nel 2018 dal Torino Jazz Festival, con oltre 20 mila presenze.
L'edizione 2019 della kermesse sabauda si svolgerà dal 26 aprile al 4 maggio. Il Piemonte Jazz Festival partirà il 16 marzo al Teatro Coccia di Novara, con il trio Alessandro Giachero Danse, per proseguire il 22 marzo al Teatro Fassino di Avigliana con l'architetto del funk Fred Wesley.
Domenica 24 marzo Rita Payés accompagnerà il trio di Massimo Faraò al Teatrino Civico di Chivasso. Frankie hi-nrg mc & AlijazZeera saranno protagonisti, il 27 marzo al Toselli di Cuneo, di una serata dalle forti contaminazioni musicali in cui si mescolano rap e jazz rock.
Giovedì 4 aprile ad Asti, nello spazio FuoriLuogo, quattro musicisti incontreranno un music-teller, per un concerto-racconto sui brani che hanno cambiato il nostro immaginario collettivo.
L'11 aprile la Torino Jazz Orchestra diretta da Fulvio Albano, con ospiti d'eccezione quali Dusko Gojkovic, Dino e Franco Piana salirà sul palco dell'Alfieri di Asti per un tributo al maestro astigiana Gianni Basso. TJF Piemonte si concluderà a Bardonecchia il 21 aprile con Gian Luigi Carlone, Giorgio Li Calzi e Johnson Righeira per un trio improbabile e radicale. Il Torino Jazz Festival Piemonte supera però i confini nazionale grazie ad un protocollo d'intesa con il Festival Jazz d'Edimburgo. La kermesse sonora, in programma nella capitale scozzese dal 12 al 21 luglio 2019, ospiterà un focus sul jazz piemontese.