Il secondo appuntamento dei Giovedì della salute si terrà giovedì 21 marzo 2019 alle 16 al il Polo Universitario di Asti-Studi Superiori, p.le F. De Andrè ad Asti.
Il corso di formazione/informazione è ad ingresso gratuito e propone il tema “Le premesse di una vita sana. La salute primale: pre parto, parto e primi anni di vita”.
Giovedì 21 marzo si parlerà dei primi 90 giorni di vita del bambino e della sua mamma, con focus sull’allattamento e sullo svezzamento. Elisa Ponchione, infermiera, presenterà il tema dell’allattamento come istinto e come apprendimento. La pediatra dott.ssa Elena Maggiora tratterà il momento dello svezzamento; il farmacista Umberto Fasoglio ci parlerà della depressione post partum, rischi e benefici della terapia farmacologica. E la dott.ssa Roberta Liberalato tratterà il tema del divenire genitori, come momento di grande cambiamento per la mamma e per la coppia.
Ed infine la dieta mediterranea come influisce sull’allattamento, dal punto di vista della dietista dott.ssa Daniela Piccillo e della dietologa dott.ssa Stefania Bianchi. Gli interventi di tutto il ciclo saranno moderati dalla psicologa dott.ssa Roberta Liberalato.
L’appuntamento successivo sarà giovedì 28 marzo p.v. ore 16-18, e si parlerà dei primi anni di vita del bambino, intrepido esploratore del mondo. Per info: www.igiovedidellasalute.it
http://www.igiovedidellasalute.it