In occasione della “Giornata nazionale della memoria della vittime delle mafie” in programma oggi, giovedì 21 marzo, il Coordinamento Provinciale di Libera Asti celebra l’evento con tutta una serie di iniziative.
Per il secondo anno consecutivo alle 11, la Questura ospiterà una lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie, con la collaborazione del Questore di Asti Alessandra Faranda Cordella, degli operatori di Polizia e del sindacato SIULP
Un’ora prima, presso la piazzetta posta al piano -1 del Cardinal Massaia, gli allievi del Penna daranno vita a un’altra lettura delle vittime innocenti di mafia, in collaborazione con l’Asl AT e alcune associazioni del territorio.
Alla stessa ora, presso l’Istituto Comprensivo 2 di Asti, la “Carovana della Memoria” ospiterà un’ulteriore lettura dei nomi delle vittime di mafia. La prima tappa del percorso vedrà protagoniste le classi delle primarie Cavour e Baussano, per poi raggiungere le scuole Cagni e Goltieri.
Letture sono in programma, sempre alle 10, anche presso IIS Castigliano – membro del Coordinamento Libera che metterà in atto un ricco percorso di preparazione e approfondimento, con letture e riflessioni proposte ai ragazzi – e presso l’Istituto Statale Monti, che vedrà anche tre classi del Liceo di Scienze Umane partecipare all’evento regionale in programma a Novara.
Spostandoci all’Istituto Comprensivo Della Chiesa di Nizza Monferrato, che da molti anni realizza progetti e spettacoli per la giornata della Memoria e per l’impegno in memoria delle vittime innocenti delle mafie, le classi proporranno un minuti di silenzio e riflessioni sul tema delle mafie.