Attualità - 22 marzo 2019, 14:50

La canellese Bosca è la miglior industria a guida femminile dell’astigiano

La casa spumantiera astigiana è stata premiata tra le più rilevanti aziende italiane per bilancio e competitività

Uno scorcio delle storiche Cantine Bosca (foto tratta dal sito aziendale)

Uno scorcio delle storiche Cantine Bosca (foto tratta dal sito aziendale)

Questa alta onorificenza di Bilancio è stata conferita alla storica casa spumantiera di Canelli nell’ambito del Premio Industria Felix, l’inchiesta sui bilanci delle aziende italiane realizzata da ‘Industria Felix Magazine’ in collaborazione con l’Ufficio Studi di Cerved Group.

Il riconoscimento è stato assegnato ieri a Torino, presso La Centrale Lavazza, nel corso della prima edizione di “Industria Felix – Il Piemonte, La Liguria e la Valle D’Aosta che competono”. 

Dopo aver analizzato i bilanci 2017 di oltre 8.300 società di capitali con sede legale in Piemonte, 2.200 in Liguria e 550 in Valle d’Aosta, Felix ha selezionato le 53 migliori realtà produttive. Bosca S.p.A. – al 100% di proprietà della famiglia fondatrice e produttrice di vini e spumanti a Canelli da 188 anni – è risultata tra le migliori per performance gestionali. Accanto a Bosca, tra le 25 imprese piemontesi selezionate figurano altri nomi di statura mondiale come Ferrero, Fca Italy ed Iren Energia.

La celebre cantina Bosca di Canelli, città dove è nato lo spumante e da dove è partita l’industria mondiale delle bollicine, ha sempre lavorato sull’innovazione conquistando posizioni di leadership sui mercati internazionali. A portare avanti lo spirito dell’azienda con preparazione e passione sono oggi Pia e Polina, le prime donne della famiglia a guidare la cantina che, insieme al fratello Gigi, mantengono salda l’anima Bosca, da sempre vicina al territorio e contemporaneamente orientata al business internazionale, caratterizzata da inserimenti nel mercato dello spumante in modo audace e moderno.

“Questo premio – commenta Pia Boscagiunge tanto inaspettato quanto gradito. Siamo orgogliosi di veder riconosciuto il nostro impegno nell’ambito di un’indagine così ampia. Anche se l’85% del nostro prodotto è destinato all’estero, mia sorella Pia ed io siamo saldamente ancorate all’Italia e al nostro territorio, che cerchiamo di sostenere perché possa essere sempre fecondo e produttivo.

Come donne abbiamo anche deciso di sostenere altre donne, che come noi credono nei valori dell’impegno e della lealtà: siamo infatti orgogliosi sponsor della squadra femminile di volley A1 Bosca San Bernardo Cuneo e di altre realtà sportive piemontesi. Dopo tanti anni di espansione all’estero, vogliamo guardare con maggior attenzione al mercato italiano: speriamo di essere nuovamente nella classifica Felix il prossimo anno”.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU