Al Direttore - 27 marzo 2019, 10:54

Angela Quaglia (CambiAMO Asti): La giunta Rasero si disinteressa del Museo del Risorgimento

Riceviamo e pubblichiamo una lettera inviata dalla consigliera comunale, esponente di CambiAMO Asti

Angela Quaglia (CambiAMO Asti): La giunta Rasero si disinteressa del Museo del Risorgimento

Viva l’Italia!

Nel 2011, per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia, vennero ristrutturati e aperti al pubblico alcuni spazi di Palazzo Ottolenghi, la parte di destra entrando nel cortile.

In questi spazi venne collocato il nuovissimo Museo del Risorgimento, dotato di strumenti multimediali, di documenti e di cimeli (anche offerti da privati) per ripercorrere la storia del Risorgimento, soprattutto nell’astigiano, a beneficio dello studio della storia da parte degli allievi delle nostre scuole e degli appassionati di storia.

Qualche tempo dopo fu la volta di altri spazi per ospitare la “sezione Garibaldi”.

Un piccolo gioiello di storia nel cuore della nostra città che è stato per parecchio tempo meta di visite da parte delle scolaresche e occasione turistica.

Con grande rammarico ho scoperto da qualche tempo che il Museo è stato chiuso e che l’umidità di risalita sta completando la distruzione di un vero e proprio gioiellino che costituiva già un primo tassello del recupero di Palazzo Ottolenghi, nell’ambito del “quadrilatero della cultura” che comprende la zona di corso Alfieri tra piazza Roma e piazza Cairoli.

Dopo aver passato alla Fondazione Asti Musei tutto (o quasi) il patrimonio culturale astigiano, la nostra Giunta ha pensato di disfarsi (lasciando che il tempo faccia la sua parte) della restante parte del patrimonio.

E’ questa l’attenzione che la Giunta riserva alla cultura?

E dire che l’assessore è un appassionato di storia ed era stato, con la sottoscritta, un convinto sostenitore della creazione del Museo del Risorgimento quando la Giunta era guidata da Galvagno e la sottoscritta era assessore ai Lavori Pubblici.

Sono veramente dispiaciuta che un patrimonio pubblico venga “sprecato” in questo modo.

Mi auguro che la Giunta ci pensi seriamente e decida di stanziare ciò che serve (se ci crede) per ripristinare l’apertura dello spazio museale.

Angela Quaglia - CambiAMO Asti

Al direttore


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU