Politica - 29 marzo 2019, 07:35

Italia in Comune arriva anche sulla scena politica astigiana

Il partito fondato nell’aprile 2018 da Federico Pizzarotti, rappresentato nell'astigiano dall'avvocato Nicese Andrea Ferrua

Federico Pizzarotti Andrea Ferrua

Federico Pizzarotti Andrea Ferrua

Italia in Comune, il partito fondato da Federico Pizzarotti, fa il suo ingresso sulla scena politica astigiana.

Dopo Torino, Cuneo, Pinerolo e Vercelli, si è costituita anche ad Asti la sezione cittadina di “Italia InComune”, il partito fondato nell’aprile 2018 da Federico Pizzarotti, sindaco di Parma, che si propone di diventare un’alternativa politica credibile per tutte quelle persone che, riconoscendosi nei valori fondamentali della nostra Carta Costituzionale, non riescono a trovare, nel panorama nazionale attuale, un soggetto politico che sia in grado di rappresentarle.

Referente della sezione, e coordinatore provinciale, è l’avvocato nicese Andrea Ferrua che spiega:“In occasione delle elezioni politiche del 2018, mi sono reso conto che non esisteva alcuna forza politica moderata nella quale potessi riconoscermi. Italia in Comune è stato l’approdo naturale a questa ricerca di un riferimento politico nuovo. Un partito pragmatico che fa della competenza e della professionalità i suoi elementi distintivi: è finito il tempo della politica approssimativa, fatta di slogan populisti buoni per prendere voti subito ma pessimi per dare un futuro al nostro Paese”.

In attesa della presentazione ufficiale della sezione, che avverrà a breve, con la presenza del Presidente Federico Pizzarotti, la sezione ha iniziato la propria attività di ascolto delle varie realtà locali, intendendo porsi come referente che possa sottoporre i problemi della Provincia all'attenzione della Regione: sanità e infrastrutture, come l'Asti-Cuneo, sviluppo economico e turistico nel rispetto dell'ambiente secondo iprincipi dell'eco-sostenibilità.

Questi sono alcuni tra i temi che Italia in Comune intende trattare, già in vista delle prossime elezioni regionali, alle quali parteciperà con il proprio simbolo.

Siamo un partito giovane ed in costante crescita, conclude Ferrua, con un progetto di prospettiva a lungo termine, e non una lista estemporanea che sparisce subito dopo le elezioni per ricomparire alle prossime. Il percorso intrapreso è solo all’inizio. Tanti passi sono stati fatti e tanti sono ancora da fare. Ma stiamo andando molto velocemente, e puntiamo a diventare un riferimento sempre più importante nel panorama politico”.

Per rimanere in contatto:www.facebook.com/iic.astiitaliincomune.asti@gmail.comwww.italiaincomune.itSegreteria Italia in Comune: 347 8464902

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU