Eventi - 07 aprile 2019, 12:33

Presentato alla libreria Alphabeta di Asti "La virtù sconosciuta " di Alfieri

L'operetta è stata ripubblicata grazie a Max Ponte e Davide Laiolo

Presentato alla libreria Alphabeta di Asti "La virtù sconosciuta " di Alfieri

 

Tutto esaurito per la presentazione presso la Libreria AlphaBeta del volumetto La virtù sconosciuta di Vittorio Alfieri, operetta ripubblicata grazie a Max Ponte e Davide Laiolo in un elegante formato dall'editore Paginauno.

A dialogare con i curatori, Carla Forno. In occasione dei 270 anni della nascita del poeta astigiano, l'operetta in forma di dialogo è un esempio più che mai attuale di intellettuale allergico a qualsiasi autoritarismo, che sa guardare al progresso sociale con coraggio e indipendenza, senza dimenticare i grandi ideali dell'animo, come quello dell'amicizia.

"La virtù sconosciuta -spiega Max Ponte- è un'operetta che può essere tenuta sul comodino, magari con un "matita", per rileggerla e ritrovarvi ogni volta nuovi valori e suggestioni".


  Lo stile, sostenutissimo, dà alla prosa cadenze vicine a quelle della poesia. L'incontro in libreria si colloca all'interno delle manifestazioni organizzate del Cenacolo Alfieriano,  "una nuova realtà – spiega Andrea Laiolo- nata dalla passione di un gruppo di astigiani e dalla consapevolezza del grande valore delle opere di Alfieri".


La virtù sconosciuta è disponibile presso la Libreria AlphaBeta al costo di €10,00.

 

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU