Questa mattina, 11 Aprile, presso la sede della Provincia di Asti, la STRADA DEL VINO MONFERRATO ha presentato il Circuito “Ritorno alla Fiera” edizione 2019.
Circuito che quest’anno è arrivato a coinvolgere ben 21 Fiere tra l’astigiano, l’alessandrino e il torinese con l’obiettivo comune di far riscoprire valori e identità del mondo rurale, grazie ai prodotti e alle tradizioni di questa terra.
All’interno di ciascuna Fiera saranno presenti stand gastronomici, mostre e momenti di intrattenimento musicale e teatrale, un punto Info Strada del Vino dedicato, dove uno staff specializzato sarà a disposizione del pubblico per fornire informazioni sull’evento e sull’offerta turistica generale del territorio.
Durante ciascuna Fiera sarà a disposizione dei visitatori un servizio di visita guidata a cura di una guida turistica professionista.
I percorsi guidati faranno scoprire ai partecipanti le specifiche attrattive di ciascun Comune e del suo territorio, spaziando tra diverse tematiche e proposte: passeggiate guidate al centro storico, per conoscere la storia e i monumenti del borgo; percorsi enogastronomici, alla scoperta del “prodotto fiera” e delle aziende agricole coinvolte nella filiera, in un viaggio tra sapori e tradizioni, dal campo alla tavola; passeggiate naturalistiche alla scoperta del “polmone verde” del Monferrato; attività pratiche dedicate ai fossili e all’evoluzione geologica del territorio, studiate su misura anche per i più piccoli.
Le animazioni teatrali e musicali del Circuito “Ritorno alla Fiera” seguiranno una linea artistica volta alla valorizzazione della memoria popolare del territorio con gruppi musicali folcloristici locali ed artisti e compagnie professionali piemontesi di teatro e teatro di strada. Parole chiave: teatralità, musica, narrazione e oralità popolare.
Il progetto è stato realizzato dalla Strada del Vino Monferrato con il contributo della Fondazione CRT.
Il Circuito delle Fiere Storiche si aprirà anche quest’anno il 25 Aprile con l’appuntamento “Riviera in Fiera” di Cocconato .
Di seguito le altre Fiere del Circuito:
Domenica 28 Aprile – “Fiera della torta Pasquale” a Pontestura (AL) http://www.stradadelvinomonferrato.it/event/fiera-della-torta-di-castagne-de-co-dellottava-di-pasqua/
Mercoledì 1 Maggio – “Le Contrade del Freisa” a Buttigliera d’Asti (AT)
Sabato 11 e Domenica 12 Maggio – “Maiale d'autore” a Villafranca d’Asti (AT)
Sabato 18 e Domenica 19 Maggio – Fiera “Sagra del pisello” a Casalborgone (TO)
Domenica 19 Maggio – Fiera “Festa della ciliegia” a Cereseto (AL)
Sabato 25 e Domenica 26 Maggio – “Pane al pane” a Montemagno (AT)
Venerdì 31 Maggio e Sabato 1 Giugno – “L’asino vola tra piazze e cortili” a Calliano (AT)
Domenica 2 Giugno – “Fiera della menta Profumata-menta” a Piovà Massaia (AT)
Domenica 30 giugno – “Fiera del Tartufo Nero” a Fubine (AL)
Sabato 20 Luglio – Fiera “Che Grana… il grignolino!” a Grana (AT)
Giovedì 15 Agosto – “Celle Tutto Canapa” a Celle Enomondo (AT)
Domenica 15 Settembre – “Agrifiera Polli e buoi dei paesi tuoi” a Tonco (AT)
Da venerdì 27 a domenica 29 Settembre – “La zucca delle meraviglie” a Piea (AT)
Domenica 6 Ottobre – “Elogio della bionda” a Villanova d’Asti (AT)
Domenica 6 Ottobre – Fiera “Vendemmiando il Ruchè” a Castagnole Monferrato (AT)
Da giovedì 10 a Domenica 13 Ottobre – “Fiera della Nocciola” a Castellero (AT)
Domenica 20 Ottobre – “Ferrere miele” a Ferrere (AT)
Domenica 10 Novembre – “Fiera Sapori del Monferrato” a Murisengo (AL)
Domenica 8 e Lunedì 9 Dicembre – “Il cappone alla festa” a San Damiano (AT)
Mercoledì 11 Dicembre – “Sua maestà il bue grasso” a Moncalvo (AT)