Solidarietà - 11 aprile 2019, 16:15

L'Oncologia di Asti ingrana la marcia grazie all'associazione Con Te Cure Palliative

L'associazione ha donato al reparto una nuova auto, per prestare servizio ai pazienti in cura sia a domicilio che nell'hospice di Nizza

Da sinistra: il Commissario ASL Asti Giovanni Messori Ioli, il dottor Francesco Pinta e il presidente di Con Te, Fares Cerrina

Da sinistra: il Commissario ASL Asti Giovanni Messori Ioli, il dottor Francesco Pinta e il presidente di Con Te, Fares Cerrina

Grazie alla solidarietà continua dell'associazione Con Te, Cure Palliative di asti, è stata messa a disposizione da oggi, giovedì, un'auto per il reparto di Oncologia (Struttura Semplice Cure Palliative). Il nuovo mezzo va a sostituire una vecchia automobile, pronta ad andare 'in pensione'. 

Questa nuova auto sarà usata da un medico per prestare servizio a domicilio oppure direttamente all'hospice di Nizza Monferrato. Sarà in generale a disposizione dell'equipe, per ogni attività di assistenza ai pazienti in cura. 

Con Te, in prima linea per aiutare 

"L'associazione Con Te fornisce sempre un aiuto importante. C'è una continuità nel servizio e non posso che fare i complimenti. Ringrazio l'associazione anche per aver donato all'ASL sei nuovi letti elettrici", dichiara il commissario ASL Giovanni Messori Ioli. 

Bolle in pentola: l'ecografo portatile 

"Abbiamo impiegato bene i soldi ricevuti da molti cittadini con le loro donazioni. Stiamo mettendo da parte le offerte ricevute anche dall'evento benefico degli ombrelli colorati, che serviranno per comprare un ecografo portatile. Siamo contenti, perché stiamo vedendo i nostri progetti realizzarsi. L'ecografo portatile servirà soprattutto per le cure a domicilio, in favore di pazienti terminali, che non hanno più la possibilità di muoversi e venire direttamente in ospedale", spiega il presidente dell'associazione Con Te, Fares Cerrina

Un servizio sempre più richiesto 

"Prima andavamo con un vecchia auto a curare i nostri pazienti o a prestare assistenza. Ora, anche a fronte del potenziamento del servizio, abbiamo necessità di coprire una fascia più ampia del territorio", dichiara il dottor Francesco Pinta

Inoltre, l'associazione Con Te ha finanziato anche il progetto Care Box: un kit di farmaci a domicilio per ogni malato, per ridurre l'accesso al pronto soccorso e facilitare, così, i malati terminali e le loro famiglie. 

L'associazione Con Te - Cure Palliative di Asti 

L’associazione Con Te Cure Palliative di Asti nasce nel novembre 2008. La legge 38 che andrà a far conoscere il sistema delle Cure Palliative arriverà ben due anni dopo, nel 2010. L’associazione ha come obiettivo dare sollievo ai malati terminali e ai loro familiari, grazie a cure nell’hospice di Nizza o direttamente a domicilio. Grazie a uno staff preparato e attento, i malati non vengono lasciati a loro stessi, ma hanno la possibilità di essere seguiti e accompagnati giorno dopo giorno. A muovere l'associazione la voglia e il coraggio di aiutare e prendersi cura di chi non può guarire. Lo staff e i medici lavorano ogni giorno per alleviare la sofferenza di malati terminali (soprattutto di cancro, ma anche di malattie neurologiche, respiratorie e cardiologiche). L’équipe conta più di 60 volontari, che offrono il loro sostegno a domicilio o nell’hospice oppure lavorano dietro le quinte, dietro questa grande macchina di solidarietà. I volontari sono divisi in due gruppi: i volontari del fare e quelli dello stare. I volontari dello stare prestano servizio direttamente in hospice, stando accanto anche alle famiglie dei malati. Quelli del fare, invece, si occupano di organizzare eventi, mettendo in moto il dietro le quinte dell'associazione. 

Per un aiuto economico: IBAN C/C BANCARIO IT04W0608510329000000020171 NR C/C POSTALE 99893018

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU