Cultura e tempo libero - 20 aprile 2019, 10:00

Gli appuntamenti nel week end di Pasqua e Pasquetta

Cosa fare durante il ponte pasquale in Asti e dintorni

Gli appuntamenti nel week end di Pasqua e Pasquetta

Sono diverse le possibilità offerte dalle nostre zone per Pasqua e Pasquetta 2019. Ve ne segnaliamo alcune sperando che possiate passare giornate serene. 

Sabato 20 Aprile

In Biblioteca torna il Mercatino dei Libri dalle 9 alle 12.30 romanzi, libri di economia, politica, sociologia, pedagogia, medicina, religione, storia locale, tutto a 1 euro.

Domenica di Pasqua

 

Domenica  Pasqua a Palazzo Mazzetti alle 16 Speciale visita guidata alla sua pinacoteca civica ed alle sale storiche di Palazzo Mazzetti. Per il giorno di Pasqua un affascinante percorso alla scoperta delle abitudini quotidiane dei conti Mazzetti, con un occhio alle sorprendenti collezioni esposte al piano nobile della storica dimora. La visita guidata è compresa nello Smarticket. Per prenotazioni: didattica@fondazioneastimusei.it ; tel. 0141.530403. Per saperne di più www.fondazioneastimusei.it

A Casorzo c’è anche la “Festa sotto il bialbero” (un miracolo della natura: sopra un grande gelso, tra i rami è nato e vive un ciliegio).  L’appuntamento è alle 21, quando ci sarà il rito della pedalata. Durante la serata sarà investito anche il governatore del bialbero per l’anno 2009. Quest’anno ospite d’onore della festa una delegazione giapponese  che in patria, proprio in questi giorni celebrano la “Festa Nazionale dei Ciliegi Fioriti”.

Lunedì di Pasquetta

I Viticoltori Associati di Vinchio-Vaglio Serra - Regione San Pancrazio - Vinchio (AT) dalle ore 9,30 alle ore 18 Mercatino degli asparagi e prodotti tipici del territorio, visite guidate alla cantina ma anche ai vigneti e alle asparagiaie. Si potrà acquistare un cestino picnic per due persone a cui abbinare una bottiglia di vino e poi scegliere se pranzare nel verde parco della cantina, nei vigneti a due passi, o nell'incantevole parco della Val Sarmassa all'ombra. Per saperne di più www.vinchio.com

Camminata che terminerà con il picnic in vigna a Bricco Roche, il punto panoramico più alto del territorio, da cui si gode di una scenografica vista sulle colline circostanti. Previsti due percorsi di 12,5 e 6 km. Il cesto per il picnic con prodotti tipici è a cura delle attività del borgo. Per saperne di più www.barbera-agliano.com

A Cantarana, sempre lunedì, è in programma, organizzata dalla pro loco la passeggiata di primavera. Partenza alle 9,30 da piazza IV Novembre  per i sentieri della Vale Triversa. Tappa con punto ristoro alle 11,30. Alle 13 pranzo all’aperto ( menu a prezzo fisso 15 euro per gli adulti 10 euro per i bambini. Nel pomeriggio giochi per tutti.

Ad Asti per Pasquetta arrivano i Vespisti”.  L’appuntamento è per le 10,30 in piazza Medici dove partirà un giro sulle colline con tappe presso le cantine sociali per degustare i vini delle varie zone.

 Pasquetta a Palazzo Alfieri alle16 “Dolce” visita agli a appartamenti storici di Palazzo Alfieri e al Museo Alfieriano accompagnati dalle parole dell’autore. La famosa passione di Alfieri per la cioccolata verrà approfondita durante il percorso attraverso la lettura di alcuni brani tratti dal suo epistolario. Al termine della visita, una degustazione di diverse tipologie di cioccolato in collaborazione con la caffetteria Mazzetti. Costo della visita e della cioccolata: 10 Euro. Per saperne di più www.fondazioneastimusei.it

 A Vezzolano, comune di Albugnano una Pasquetta alternativa con Visite guidate . Dalle 15, l’Associazione La Cabalesta invita a visitare la Canonica di Santa Maria di Vezzolano.

A Pasquetta l'associazione Piam Onlus di Asti organizza un itinerario cicloturistico alla scoperta del paesaggio. L'iniziativa"Pasquetta in bici" è proposta in collaborazione con Comune di Chiusano d'Asti, Comune di Camerano Casasco e Cooperativa Sociale A.R.G.O. di Asti. Facebook  "Pasquetta in bici"

 

 

Manuela Caracciolo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU