Politica - 24 aprile 2019, 16:22

Due sindaci astigiani candidati in Consiglio Regionale per la Lega [Video]

Sanità, tangenziale sud ovest, Asti Cuneo, variante di Calliano i principali temi a carattere locale

Fabio Carosso Andrea Giaccone Paolo Lanfranco

Fabio Carosso Andrea Giaccone Paolo Lanfranco

 

Anche la Lega astigiana ha presentato i suoi candidati al Consiglio regionale e lo ha fatto questa mattina nella sede di via Monterainero.

È toccato all’On. Andrea Giaccone, Segretario Provinciale Lega Asti e presidente Commissione Lavoro Camera dei Deputati, fare gli onori di casa e presentare i due candidati: Fabio Carosso, sindaco di Coazzolo e Consigliere Provinciale e Paolo Lanfranco, sindaco di Valfenera e vicepresidente Provincia di Asti.

Scegliendo due sindaci di piccoli comuni abbiamo voluto rimarcare l’attenzione della Lega pone al territorio, loro hanno anche l’onore e l’onere di rappresentare la provincia, quindi conoscono molto bene la realtà dell’astigiano. Sono eroi e sentinelle del territorio”.

Entrambi i candidati si sono dichiarati onorati “Il territorio è la nostra casa – afferma Carosso – vogliamo portare le nostre esperienze in regione, sperando di fare un buon risultato". “Abbiamo vissuto le difficoltà che il territorio anche a causa dell’indebolimento amministrativo sta patendo – rafforza Lanfranco - possiamo dare un apporto in termini di sviluppo, condivisone di politiche. Si tratta di un territorio variegato e con grandi potenzialità, in particolare la zona sud dell’astigiano, il nord invece sta attraversando un momento difficile e i dati demografici ci restituiscono risultati di territori che perdono abitanti e servizi. Una tendenza che va invertita".

Sanità, ospedale della Valle Belbo in primis, tangenziale sud ovest, Asti Cuneo, variante di Calliano, questi i principali temi cari ai candidati leghisti locali.

PRESENTAZIONE

A Canelli per esempio, spiega Carosso, pur avendo grandi potenzialità, ci sono difficoltà nel trovare personale qualificato. I professionisti non si possono trasferire anche se ci sono offerte di lavoro, proprio perché mancano servizi. Asti, in Regione è dimenticata. Gli obiettivi andranno realizzati”.

Proprio la concretezza tipica dei sindaci legati al loro territorio, potrebbe fare la differenza, anche se Lanfranco vuole sottolinera che non debba esserci differenza con chi fa politica in modo differente:”Occorre avvicinare la politica alla gente, soprattutto ai giovani, oggi c’è scarsa voglia di partecipazione. Si deve anche fare sistema tra i vari tipi di territorio".

C’è unità sui grandi temi nazionali anche se, hanno rimarcato entrambi i candidati, ci sono sensibilità diverse sui vari argomenti, “la politica si fa anche con il buonsenso”.

L’onorevole Giaccone è intervenuto anche per rimarcare l’attenzione dello Stato alle problematiche astigiane e sui fondi arrivati nel campo della sicurezza e sorveglianza.

PROSSIMI APPUNTAMENTI

LUNEDI’ 29 APRILE: Ore 18.30 ad Asti presso il bar Caffè del Mercato (Corso Einaudi 50) presentazione dei candidati della Lega alla carica di Consigliere Regionale del Piemonte. Saranno presenti: On. Jacopo Morrone, Sottosegretario alla Giustizia; On. Riccardo Molinari, Capogruppo Lega Camera dei Deputati; On. Andrea Giaccone, Segretario Provinciale Lega Asti; Fabio Carosso e Paolo Lanfranco, candidati astigiani per il Consiglio Regionale del Piemonte. Seguirà aperitivo.

Ore 21 a Canelli presso la "Sala delle Stelle" (Via Roma 37) presentazione di Paolo Lanzavecchia, candidato a Sindaco per la lista “Canelli per te – Lega Salvini Premier”, e dei 6 candidati della Lega per il Consiglio Comunale di Canelli. Inoltre saranno presenti: On. Jacopo Morrone, Sottosegretario alla Giustizia; On. Riccardo Molinari, Capogruppo Lega Camera dei Deputati; On. Andrea Giaccone, Segretario Provinciale Lega Asti; Fabio Carosso e Paolo Lanfranco, candidati astigiani per il Consiglio Regionale del Piemonte.

MARTEDI’ 30 APRILE: Ore 8.45 visita al Carcere di Asti accompagnato da On. Andrea Giaccone, Presidente Commissione Lavoro Camera dei Deputati; Maurizio Rasero, sindaco di Asti; Marco Bona, assessore alla Sicurezza Comune di Asti.


Betty Martinelli


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU