Iniziata la serata dedicata alla Stima del Palio uno dei principali eventi propedeutici al “doppio”Palio 2019.
Al termine della tradizionale sfilata in notturna, ci sarà l’Investitura e il Giuramento dei Rettori e poi la stima dei drappi dipinti dal Maestro Paolo Bernardi.
"Nel nome di San Secondo, Patrono di Asti, e nello spirito dei valori civici di libertà, solidarietà, operosità, sanciti nel Codice Catenato e negli Statuti Astesi, secondo le consuetudini indicate nei testimoniali del Palio degli ultimi secoli, Signori Rettori, giurate voi di comportarvi con lealtà ed onore?"
Questo il giuramento che i rettori, indossando il mantello, chiamati dal Capitano del Palio Michele Gandolfo, dovranno tenere e dire“lo giuro” con la mano sul cuore.
Al termine dei 21 emozionanti “lo giuro” ci sarà la stima dei tre drappi: uno per il Rione o Borgo cittadino che vincerà la corsa, un altro a chi vincerà la sfida tra i sette Comuni e il terzo per la Collegiata di San Secondo.
Gli esperti svolgeranno il “lavoro” di stima e bontà dei Palii e anche per loro ci sarà il giuramento sul Codice Catenato. Una volta accertata la bontà dei Palii il sindaco della città Maurizio Rasero avrà il compito di annunciare ufficialmente l’edizione 2019 e i drappi del Maestro Bernardi verranno esposti in Municipio.
Chi è il Maestro del Palio
Insegnante, pittore e scenografo di fama mondiale. Nel corso della sua carriera, Paolo Bernardi ha allestito scenografie di spettacoli di lirica in diversi teatri, in Italia per l’Opera di Berna, di Lucerna, per il Teatro Municipale del Lussemburgo, per l’Opera di Giessen, di Nizza e di Montpellier.
Il Maestro del Palio 2019, ha avuto una grande carriera nella scenografia, infatti per vent’anni ha lavorato per la Televisione Nazionale Italiana, la Rai ed ha insegnato presso il Liceo Artistico di Torino, all’Accademia delle Belle Arti di Torino, Bologna e Roma.





