Attualità - 06 maggio 2019, 09:07

I sindacati della scuola raccolgono firme contro la regionalizzazione del sistema di istruzione

In campo FLC CGIL, CISL SCUOLA,UIL SCUOLA RUA, SNALS SCUOLA CONFSAL di Asti e Provincia. Appuntamenti anche a San Damiano e Canelli

I sindacati della scuola raccolgono firme contro la regionalizzazione del sistema di istruzione

Mentre è stato sospeso,a livello nazionale, lo sciopero del comparto scuola previsto per il 17 maggio, proseguono le attività, a livello regionale e provinciale, volte a contrastare i progetti di regionalizzazione del sistema di istruzione.

Spiegano le Segretarie provinciali Monica Boero, Chiara Cerrato, Luciana Moiso ed Assunta Barone: “Come è noto, le Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto hanno, tra l’altro, chiesto al Governo ulteriori forme e particolari condizioni di autonomia in materia di istruzione e formazione. L’obiettivo è quello di regionalizzare la scuola e l’intero sistema formativo tramite una vera e propria “secessione” delle Regioni più ricche, che porterà a un sistema scolastico con investimenti e qualità legati alla ricchezza del territorio”.

Per questo motivo il 10 maggio dalle 15 alle ore18, sotto i Portici Anfossi, in piazza Alfieri ad Asti, si raccolgono firme del personale della scuola ma anche di tutti i privati cittadini che intendono sostenere.

"Abbiamo pensato allo slogan 'SIAMO ALLA FRUTTA' e distribuiremo gratuitamente confezioni di macedonia fresca, preparata e gentilmente offerta dall’Irish Pub Jack Madden di Asti".

Il banchetto sarà riproposto il 13 maggio, dalle 8 alle 10, presso il mercato di San Damiano d’Asti, in Via Roma, ed il 14 maggio, stesso orario, presso il mercato di Canelli in Piazza Gancia.

Nel frattempo, in occasione della manifestazione del Primo Maggio, molte sono le firme già raccolte dalle Segreterie sopra citate, con il banchetto predisposto accanto al palco.

 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU