Tra le molte realtà protagoniste dell’ormai imminente Salone del Libro, non potevano mancare i pesaggi vinicoli Patrimonio dell’Umanità Unesco di Langhe-Roero e Monferrato. Che, all’insegna del sodalizio indissolubile tra uomo e natura che li caratterizza, sono chiave narrativa del volume “Il paesaggio del vino di Langhe-Roero e Monferrato”, la cui presentazione è fissata per le 15.30 di lunedì 13 maggio presso lo Spazio Piemonte del Salone.
Un appuntamento cui interverranno tutte le le istituzioni che hanno fortemente sostenuto e promosso la monografia: gli assessori alla Cultura e all’Agricoltura della Regione Piemonte, il presidente dell’Associazione Patrimonio Gianfranco Comaschi, il presidente della Fondazione CRT Giovanni Quaglia.
Il progetto editoriale, realizzato dall’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli grazie al contributo della Fondazione CRT, raccoglie gli scatti fotografici più sorprendenti del concorso "I colori della vite", promosso dall’Associazione tra il 2017 e il 2018.
Le immagini inviate, condivise sui canali social con l’hashtag #icoloridellavite, sono state centinaia: le più suggestive sono state selezionate per la pubblicazione e gli autori verranno premiati durante la presentazione al Salone del Libro.
A cinque anni dall'iscrizione nella Lista del Beni Patrimonio dell'Umanità, l’opera con testo in italiano e inglese, rappresenta il volume ufficiale del Sito Unesco narrato e valorizzato da immagini straordinarie in tutte le sue componenti.