Attualità - 08 maggio 2019, 07:19

Oggi la Fiera Carolingia invade la città

Più di 600 espositori "invadono" Asti per l'evento organizzato da Euro Fiva duemila

Oggi la Fiera Carolingia invade la città

 

Anche solo un giro è imperdibile e poter scovare l'affare dell'anno diventa a portata di tutti.

Magari acquistano l'oggetto più strano senza il quale non si può stare. Suoni, luci colori, grida, atmosfera pacificamente caotica. È il giorno della Fiera Carolingia che affonda le sue radici nel Medioevo.

LA TRADIZIONE

Lo storico Molina, nelle sue “Notizie storiche profane della lotta di Asti”, racconta che fu l’imperatore Carlo Magno, nel 774, a visitare l’Astigiano e ad aver dato ai cittadini, nobili, una serie di privilegi. Nell’801 lo stesso imperatore avrebbe concesso l’autorizzazione a far svolgere una speciale fiera, due volte l’anno, poi diventata l’attuale “Carolingia”, ma solo molti secoli dopo.

LA FIERA OGGI

Il meteo, come spesso succede, è l'incognita della giornata, ma già dalle prime ore dell'alba gli espositori, in arrivo da tutta Italia, hanno allestito i loro banchi nel percorso ampliato per fare fronte allo spazio occupato dalla Fiera di San Secondo.

Le piazze consuete sono confermate, il percorso su corso Alfieri si estende ino a piazza  I Maggio, allargandosi anche in via Rossini e viale alla Vittoria e via Cafasso.

Organizzata da Euro F.I.V.A. Duemila, quest'anno sarà particolarmente ravvivata dal vicino Luna Park e dalla possibilità di un giro alla Fiera campionaria, approfittando anche della chiusura delle scuole.

Oggetti utili o curiosi, sconti "incredibili" ma anche offerta enogastronomica ricca e variegata. Insomma un momento atteso e divertente. Incrociando le dita guardando il cielo.

 

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU