Cultura e tempo libero - 08 maggio 2019, 16:42

La festa della mamma e il "compleanno" di Palazzo Mazzetti tra gli eventi proposti da Asti Musei

Proseguono le visite guidate in occasione del decennale dalla riapertura dello storico palazzo.

La festa della mamma e il "compleanno" di Palazzo Mazzetti tra gli eventi proposti da Asti Musei

BUON COMPLEANNO, PALAZZO MAZZETTI!

Il 18 aprile 2009, dopo anni di lavori, veniva riaperto al pubblico il museo civico nella rinnovata sede di Palazzo Mazzetti. Per festeggiare la ricorrenza, abbiamo inaugurato nello scorso mese di aprile un’esposizione temporanea con dipinti provenienti dai nostri depositi, per raccontare al pubblico la bella storia dei musei di Asti.

Sono esposti i ritratti della famiglia Ottolenghi (tra cui il capostipite Leonetto, primo grande mecenate della cultura astigiana) eseguiti da Michelangelo Pittatore verso la fine dell’Ottocento, conservati nei depositi e restaurati, inizio del percorso di visita che racconterà la società astigiana otto-novecentesca attraverso i volti e le espressioni della nostra città.

La mostra è completata da un filmato che racconta le vicende del Museo e delle raccolte d’arte civiche attraverso dalla fine dell’Ottocento fino ai giorni nostri.

Visita guidata alla mostra sabato 11 maggio alle ore 16.

L’accesso alla mostra temporanea e la visita guidata sono compresi nello Smarticket.

Per informazioni e prenotazioni: didattica@fondazioneastimusei.it oppure 0141/530403


FESTA DELLA MAMMA

Domenica 12 maggio alle 15.30, i ragazzi dai 4 ai 12 anni potranno partecipare all’incontro della rassegna “Palazzo Mazzetti for kids” dal titolo “Corolle in rosa per la mamma!”

Per festeggiare degnamente la ricorrenza dedicata alle mamme, si realizzerà una decorazione con tecnica mista a loro destinata. Al termine dell’attività un tenero momento di condivisione.

Costo: 8 euro con prenotazione è obbligatoria
Per informazioni e prenotazioni: didattica@fondazioneastimusei.it o 0141/530403.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU