Eventi - 15 maggio 2019, 09:48

Tutto pronto per il Gulla, sport, musica e solidarietà concreta [VIDEO e FOTO]

Dal 2 al 9 giugno eventi musicali su due palchi. I progetti nelle scuole

La precedente edizione

La precedente edizione

Otto giorni di musica live!

Il "Memorial Gulla" sta diventando sempre più un momento importante e attivo per il territorio astigiano che coinvolge persone, associazioni, momenti, scuole e oltre a far divertire, porta avanti progetti di riqualificazione. Il tutto nel nome e nella memoria di Luca Gulinelli che sarebbe felice di vedere tutto questo.

GLI AMICI DI LUCA, PER LUCA

Dal 2 al 9 giugno presso lo Stadio Comunale di Asti per 8 giorni si alterneranno su 2 palchi artisti di vario genere.

Sul “palco 1” vi sarà una rassegna di cantautori e talenti astigiani e nazionali mentre sul “palco 2” si esibiranno formazioni jazz e di world music.

Ormai, Il Gulla oltre a essere una manifestazione sportiva che coinvolge centinaia di giocatori è diventato anche un evento musicale a tutti gli effetti!

In totale, fra giovani talenti astigiani come Camilla Musso e gli SLWJM e combo jazz di rilievo come gli Organ Logistic e Mandarini Tione duo, saranno 18 gli spettacoli live.

Fra i cantautori, oltre alle conferme dell’anno scorso come Andrea Cerrato e i Lou Tente, sul palco 1, si esibiranno martedì 4 giugno Andrea Biagioni, fresco fresco di una partecipazione di successo a Sanremo Giovani e venerdì 7 il cantautore di origini calabresi, Federico Cimini.

Fra le cover band da non perdere lo show della Rino Gaetano Band nella serata di giovedì 6 e il Consorzio Anime Salve che chiuderà la XII edizione de Il Gulla, domenica 9 alle 22.

IL PROGRAMMA COMPLETO

L’ingresso è gratuito, basta registrarsi compilando un form brevissimo. Si può compilare sia online sia all’ingresso dello stadio durante i giorni dell’evento. Registrandosi si riceverà un braccialetto lasciapassare valido per tutto Il Gulla 2019

PROGETTI PER LE SCUOLE

L’obiettivo per il 2019 è riuscire a riqualificare i cortili delle scuole elementari Anna Frank e Giovanni Pascoli di Asti. 

Riqualificare i cortili significa renderli sicuri e accessibili a tutti i bambini affinché possano giocare e crescere insieme in un ambiente ideale e consono alla loro età.

Gli interventi primari saranno finalizzati alla messa in sicurezza e alla resa accessibile di questi due spazi, dopodiché, se ci sarà la possibilità economica, utilizzeremo i fondi restanti per acquistare giochi, giostrine e tutto ciò che il corpo docenti dei due istituti ci consiglierà.

DETTAGLI

ASPETTANDO IL GULLA

Il 25 maggio al Diavolo Rosso in compagnia di Enrico Ciarlone, iniziamo a scaldarci in vista de Il Gulla 2019.

UOMO PERICOLOSO LIVE

È uscito il 15 aprile il nuovo lavoro discografico del chitarrista e cantante torinese, registrato da Andrea Neura Nejrotti al Transeuropa studio.

Un disco di sette brani acustici, che sarà anche colonna sonora dello spettacolo teatrale “Uomo pericoloso”, di Alessandra Guarnero,  incentrato sulla figura di Giuseppe Riccardo Lanza.

Volevo cercare di rendere la mia musica maggiormente incisiva a livello di comunicazione emotiva attraverso l’ uso della voce e delle potenzialità armoniche della chitarra acustica, per poter raccontare la storia di questo artista piemontese con delicatezza, utilizzando anche dal vivo pochi strumenti, ma senza rinunciare all’ impatto sonoro ed all’ espressività che cerco sempre di portare sul palco.
Per questo motivo il mio nuovo live set sarà giocato tra la dimensione acustica e quella elettrica.

Oltre ai brani del nuovo disco, Ciarlone porterà dal vivo in trio quelli di “Assente”, sua prima uscita come autore, più alcuni inediti che faranno parte della sua prossima incisione.

ENRICO CIARLONE

Come Nasce "Il Gulla"

Nel 2008 a un anno dalla scomparsa di Luca Gulinelli, i suoi più cari amici decisero di organizzare un torneo di calcio a 5, riunendo tutti gli amici e i conoscenti che volevano ritrovarsi e ricordare Luca insieme.

Anno dopo anno il memorial Luca Gulinelli ha suscitato nella comunità astigiana una costante e crescente partecipazione. Presto il numero delle squadre crebbe notevolmente e al programma della manifestazione sportiva si aggiunsero tornei per bambini e tornei femminili. Dal 2018 l’evento annuale in ricordo di Luca ha preso il nome di “Il Gulla” e prevede oltre alla parte sportiva, una rassegna di musica dal vivo, una street food ricca di piatti tipici e del territorio e una serie di incontri con ospiti d’eccezione finalizzati a sensibilizzare il tema dell’inclusione attraverso lo sport.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU