Venerdì 24 maggio sul palco del Diavolo arriva il concerto di Alessandro Sipolo che presenterà dal vivo il suo ultimo album, Un altro equilibrio, uscito il 25 gennaio 2019 per le etichette la POP e Freecom.
Sipolo, nato in provincia di Brescia, classe 1986, pubblica il primo disco nel 2013, dopo un anno di lavoro e viaggio tra Cile, Bolivia, Argentina e Perù. L’album, Eppur bisogna andare, incentrato sul tema della "resistenza" e della prosecuzione ai tempi della crisi, viene prodotto da Giorgio Cordini, storico chitarrista di Fabrizio De André, e vince il premio Beppe Gentile 2014 come migliore disco d'esordio. Nel novembre 2015 Sipolo pubblica il suo secondo album, Eresie, prodotto con la collaborazione artistica di Taketo Gohara e Giorgio Cordini e impreziosito dalla partecipazione di grandi artisti quali, tra gli altri, Ellade Bandini, Alessandro "Finaz" Finazzo (Bandabardò), Max Gabanizza, Alesandro "Asso" Stefana. Il nuovo tour ottiene ottimi riscontri da parte di critica e pubblico e vede il cantautore aprire concerti di prestigiose band quali Bandabardo', Tre allegri ragazzi morti, Gang, Mau Mau.
L’album entra tra i cinquanta titoli finalisti per la Targa Tenco 2016, categoria "miglior disco assoluto" e il brano "Comunhão Liberação" tra i cinquanta nella categoria "miglior canzone". Con la canzone "Cresceremo anche noi" Alessandro Sipolo è tra i 4 vincitori di Musicultura 2017 esibitisi in diretta su Rai 1. Nel marzo 2018 partecipa a ItaliArt, rassegna di arte e cultura italiana a Dijon, insieme ad artisti quali Erri De Luca e Bobo Rondelli. Nel giugno dello stesso anno si esibisce a Parigi, in Place d'Italie, per la Semaine Italienne.
Sabato 25 maggio alle 21.30 Enrico Ciarlone Live
Il Diavolo chiude la stagione preparandosi ad un evento importante per la comunità astigiana, ovvero “Il Gulla - Memorial Luca Gulinelli” che si terrà allo Stadio Comunale di Asti del 2 al 9 giugno. In vista del grande evento, il Diavolo Rosso ospita una serata in anteprima, "Aspettando il Gulla" con il chitarrista e cantante torinese Enrico Ciarlone che presenterà dal vivo il suo nuovo disco. Dopo il primo EP, registrato al Transeuropa da Fabrizio -Cit- Chiapello per l'etichetta Moov, Ciarlone, attivo da molti anni sulla scena blues-rock torinese, arriva ora con un nuovo disco uscito lo scorso 9 maggio, Uomo Pericoloso.
"Il Gulla - Memorial Luca Gulinelli" ha preso il via nel 2008 quando, ad un anno dalla scomparsa di Luca Gulinelli, le persone a lui più vicine, organizzarono un torneo di calcio a 5, riunendo tutti gli amici e i conoscenti che volevano ritrovarsi e ricordare Luca insieme.
Negli anni successivi il memorial ha visto crescere sempre di più la partecipazione della comunità astigiana così al programma si sono aggiunti tornei per bambini e tornei femminili. Dal 2018 l’evento annuale in ricordo di Luca ha preso il nome di “Il Gulla” e prevede oltre alla parte sportiva, una rassegna di musica dal vivo, una street food ricca di piatti tipici e del territorio e una serie di incontri con ospiti d’eccezione finalizzati a sensibilizzare il tema dell’inclusione attraverso lo sport.
Ogni anno grazie agli eventi organizzati dall’associazione Gli Amici di Luca vengono realizzati progetti di inclusione che riguardano in particolar modo le scuole elementari di Asti. Nel 2019 l’obiettivo che si è posta l’associazione no profit è la riqualificazione dei cortili delle scuole elementari di Asti, Anna Frank e Giovanni Pascoli. Anche in questo caso i lavori saranno finalizzati a rendere più agibili e percorribili le due aree.