Come del resto scontato, visto l’eccellente risultato ottenuto dal suo partito, anche nell’Astigiano è Matteo Salvini il candidato europarlamentare più votato. Il leader della Lega, vicepremier e ministro dell’Interno ha ottenuto 5.920 preferenze, staccando nettissimamente Vittoria Poggio (506) e Gianna Gancia (460)
Nel Partito Democratico la ex presidente della Regione Piemonte Mercedes Bresso ha “staccato di un’incollatura” (1.292 preferenze contro 1.255) il capogruppo nel nord ovest, ovvero l’ex sindaco di Milano Giuliano Pisapia. Terzo l’europarlamentare Daniele Viotti con 467 preferenze.
Un’altra europarlamentare, l’alessandrina Tiziana Beghin, è la più votata nelle liste pentastellate, con 291 preferenze, seguita da Nicola Clerici con 180 voti. In Forza Italia, invece, scontato plebiscito per Silvio Berlusconi, che con 1.635 preferenze sovrasta Massimiliano Salini (243). Situazione molto simile anche in Fratelli d’Italia, dove la leader Giorgia Meloni ha ottenuto 853 preferenze, seguita da Stefano Maullu con 158 voti.
Stanti questi risultati – che, lo ricordiamo, vanno sommati a quelli della regione e di Valle d’Aosta, Lombardia e Liguria, che con il Piemonte formano la circoscrizione nord ovest che “porta in dote” 20 poltrone all’europarlamento – la Lega dovrebbe fare il pieno di scranni con 9 eletti, seguita dal PD con 6, dal Movimento 5 Stelle con 3 e da Forza Italia e Fratelli d’Italia con uno ciascuno.