Eventi - 31 maggio 2019, 16:33

L'Anno sportivo Piemontese per la prima volta si inaugurerà ad Asti alla presenza di Giovanni Malagò presidente del CONI

La prestigiosa cerimonia si terrà giovedì 13 giugno alle 16 al Teatro Alfieri. Prima uscita ufficiale anche per il presidente del Piemonte Alberto Cirio

La conferenza stampa di presentazione

La conferenza stampa di presentazione

Per la prima volta nella storia dell’Anno Sportivo Piemontese , la cerimonia di inaugurazione si svolgerà fuori da Torino e Asti avrà l’onore di ospitarla al Teatro Alfieri, alla presenza del presidente del CONI Giovanni Malagò.

L’evento sarà giovedì 13 giugno alle 16 con l’organizzazione del Comitato Regionale Piemonte del CONI alla presenza delle autorità regionali, provinciali e cittadine. La formula di inaugurazione sarà pronunciata dal Presidente Giovanni Malagò e dall’atleta di canottaggio Silvia Crosio. Saranno presenti il Presidente CONI Piemonte Gianfranco Porqueddu, il sindaco di Asti Maurizio Rasero, l’assessore comunale allo Sport Mario Bovino, autorità sportive, religiose, politiche e militari.

Questa mattina nell’incontro di presentazione tutti hanno voluto ringraziare la preziosa collaborazione della professoressa Lavinia Saracco, delegata provinciale del Coni che con la collaborazione dell’avvocato Giovanni Trombetta, consigliere comunale delegato ai Grandi Eventi è stata il tramite e l’anima dell’appuntamento astigiano.

La presenza di Malagò è una prima assoluta, ha spiegato il sindaco Rasero, bisogna difendere il nostro sport”. Gianfranco Porqueddu, presidente regionale del Coni, ha spiegato che in realtà l’idea di portare la manifestazione ad Asti è merito dell’assessore Bovino. “Invece di farla sempre a Torino ci è piaciuta l’idea di spostarla nelle province che hanno un rapporto stretto con lo sport, e abbiamo iniziato da Asti. Voglio ringraziare anche il prezioso mondo del volontariato, senza il quale lo sport nazionale avrebbe dei seri problemi”.

La cerimonia vedrà anche la presenza del neo presidente della Regione Alberto Cirio alla sua prima uscita ufficiale anche se non ancora proclamato.

Questi i premi consegnati

Sportivo piemontese dell’anno 2018 a Francesco Bagnaia pilota motociclistico, approdato al Motomondiale con ll team Alma Pramac Racing

  • Atleta piemontese dell’anno 2018 ad Alessandro Miressi nuoto

  • Tecnico piemontese dell’anno 2018 a Rita Guarino calcio

  • Dirigente sportivo piemontese dell’anno 2018 a Gianni Gallo

  • Giornalista piemontese dell’anno 2018 a Federico Danesi

  • Sportivo Astigiano dell’anno 2018 Livia Bregonzio

Giovane promessa dell’anno 2018 a Silvia Crosio doppio pesi leggeri ai Campionati del mondo di Poznam

Premi speciali

Sportivo per sempre” a Sara Anzanello indimenticabile giocatrice di Pallavolo scomparsa nell’ottobre scorso a 38 anni

Sportivo piemontese nel mondo” a Cesare Turtoro.maestro di jutaijutsu

Premi alla carriera: a Franz Mauthe Von Dagerfeld (73 anni su 88 dedicati al rugby) e a Giuliano Patetta (una vita dedicata agli sport sulla neve)

Durante la cerimonia verranno inoltre consegnate 15 benemerenze CONI, di cui 9 medaglie d’oro, 2 medaglie d’argento, 5 stelle ai dirigenti e una ad una società sportiva.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU