Al Direttore - 10 giugno 2019, 09:05

Anche la Fiom Cgil di Asti in piazza a Milano venerdì 14 giugno

Sciopero generale dei metalmeccanici di otto ore

Anche la Fiom Cgil di Asti in piazza a Milano venerdì 14 giugno

Riceviamo e pubblichiamo una nota della Fiom Cgil di Asti sullo sciopero generale di venerdì.

I lavoratori metalmeccanici sciopereranno in tutta Italia venerdì14 giugno con manifestazione a Milano per chiedere al governo e alle imprese di mettere al centro il LAVORO, i SALARI, i DIRITTI.

La decisione di FIM–FIOM-UILM di indire uno sciopero di 8 ore è determinata dalla sempre maggiore incertezza sul futuro vista la contrazione della produzione industriale, la perdita di valore del lavoro, l'aumento degli infortuni e dei morti sul lavoro. Lavoro e investimenti devono essere rimessi al centro dell’agenda politica.

Le trasformazioni che stanno investendo il mondo delle imprese metalmeccaniche, e più in generale il sistema della manifattura, impongono scelte che devono essere in grado di rispondere alla necessitàdi crescita dei settori strategici attraverso il rilancio degli investimenti pubblici e privati e il sostegno all’occupazione.

E' necessario che governo e il sistema delle imprese riconoscano il ruolo dei lavoratori. Il governo deve adottare politiche mirate a contrastare delocalizzazioni e le chiusure di stabilimenti, a partire della nostra provincia, ancora una volta, duramente colpita dalla crisi e a sostenere i buoni motivi per attrarre investimenti industriali. Vanno rafforzati i vincoli della responsabilitàsociale delle imprese verso i lavoratori e il territorio.

Occorre investire per creare occupazione per i giovani disoccupati, attraverso il consolidamento di alcuni settori in cui la nostra provincia ha una leadership e incentivi per l'eco-sostenibilitàdel nostro sistema industriale.E' un appuntamento importante per rilanciare la contrattazione collettiva anche in vista del rinnovo del contratto naziondale dei metalmeccanici in scadenza a fine anno. Il nuovo CCNL dovrà valorizzare il contratto in essere, centrando gli obiettivi come l'aumento dei salari, la riduzione dell'orario, l’organizzazione del lavoro anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie, la formazione, la tutela della salute e della sicurezza.

A Milano il corteo partirà da Porta Venezia per arrivare a piazza Duomo, dove sono previsti gli interventi e Cisco dei Modena City Ramblers suoneràalcune canzoni con la sua band alternandosi sul palco durante il comizio.

FIOM/CGIL di Asti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU