Attualità - 12 giugno 2019, 15:01

"Comune Porte Aperte" ieri ad Asti l'ultimo incontro, si riparte a settembre

Ai bambini è stato spiegato il ruolo della macchina amministrativa

Il sindaco Rasero con alcuni bimbi

Il sindaco Rasero con alcuni bimbi

Ieri, per l’anno scolastico 2018/2019, si è concluso il progetto “Comune Porte Aperte”. Infatti, gli alunni delle scuole di infanzia Miroglio ed Orsetto, prima delle vacanze estive, visitando il Palazzo Municipale hanno posto al sindaco Maurizio Rasero domande interessate e curiose sul ruolo del sindaco di una Città.

Durante quest’anno scolastico il primo cittadino, gli assessori ed i consiglieri comunali che a rotazione hanno accolto le classi partecipanti, hanno illustrato agli studenti il proprio ruolo, come funzionano le riunioni delle giunte ed i consigli comunali dando informazioni utili a comprendere il complesso ruolo istituzionale del Comune.

L ’iniziativa dell’Amministrazione, che prevede la visita da parte degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado alle varie sale comunali, alla sala giunta, alla sala del consiglio, all’ufficio del presidente del consiglio comunale e a quello del sindaco riprenderà a settembre.

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU