Attualità - 17 giugno 2019, 19:10

Domenica torna GiocAsti. Divertimento e tradizioni, con la riscoperta dei giochi da tavolo

La manifestazione, promossa dall'Assessorato alle Politiche Giovanili, si terrà al Parco della Resistenza dalle 10 alle 19

Un momento della conferenza stampa di presentazione

Un momento della conferenza stampa di presentazione

Torna questa domenica, 23 giugno, al Parco della Resistenza di Asti la seconda edizione di "GiocAsti". La manifestazione, che si terrà dalle 10 alle 19, è organizzata dall'Assessorato alle Politiche Giovanili in collaborazione con l'associazione Ludo Lab, specializzata in giochi da tavolo, fulcro di questa edizione. 

"Abbiamo iniziato lo scorso anno, un po' come se fosse un'avventura, non sapendo come sarebbe andata. La manifestazione si è dimostrata un successo e abbiamo deciso, così, di continuare a lavorare su questo. Si tratta anche di un punto di partenza per far conoscere Asti a chi viene da fuori", ci spiega Elisa Pietragalla, assessore comunale alle Politiche Giovanili. 

L'evento, totalmente gratuito, ha come obiettivo quello di stimolare la socializzazione, anche grazie a momenti ludici, di condivisione. 

Tra le novità di quest'anno la presenza del Collegio dei Rettori, cui sarà dedicato un apposito spazio dove potranno insegnare ai più piccoli l'arte degli sbandieratori. Ci saranno, inoltre, giochi medievali, per tenere viva la tradizione del gioco tipica del nostro passato. Non mancheranno giochi di legno e, ovviamente, giochi da tavolo come gli scacchi. Presenti quest'anno anche l'Informagiovani, la Scuola del Fumetto di Asti e il progetto "SognAsti", organizzato dai Salesiani del Don Bosco in collaborazione con la Pastorale Giovanile.

Non mancheranno Costplayers, che allieteranno la giornata con la loro arte del costume. 

"Nei prossimi giorni su alcuni giornali locali continueranno a uscire dei coupon, che, se consegnati allo stand del Comune di Asti daranno diritto a ricevere dei gudget. Se consegnati alla Giostrina, invece, daranno diritto a un giro gratis", spiega l'assessore Pietragalla. 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU