Attualità - 17 giugno 2019, 15:39

Partecipata assemblea elettiva per i nuovi vertici della CNA Asti

Confermato alla presidenza il presidente vicario Ermanno Laner. Il nuovo direttore è la dottoressa Stefania Gagliano

Nella foto, da sinistra: Roberto Mallamace, Fabiano Baù, Stefania Gagliano, Ermanno Laner, Lia Merlone, Valter Massocco

Nella foto, da sinistra: Roberto Mallamace, Fabiano Baù, Stefania Gagliano, Ermanno Laner, Lia Merlone, Valter Massocco

Sabato, presso l’ex Circolo Boschetto, si è svolta l’Assemblea Straordinaria Elettiva della CNA di Asti che all'unanimità ha confermato quale presidente provinciale Ermanno Laner, attualmente presidente vicario a seguito delle dimissioni di Stefano Frullini. Attualmente contitolare della Enerconta srl, società basata a Nizza Monferrato operante nel campo del risparmio energetico, Laner ha al suo attivo significative esperienze manageriali maturate anche in gruppi industriali multinazionali.

Si è associato alla CNA di Asti nell’anno 2015, coinvolgendosi attivamente nel direttivo territoriale di CNA Industria sin dalla sua formazione. In occasione dell’Assemblea elettiva del 2017 è entrato a far parte della Direzione e della Presidenza provinciale della CNA di Asti, all’interno della quale ha ricoperto il ruolo di vicepresidente vicario fino alle dimissioni del presidente Stefano Frullini, cui è succeduto per traghettare l’associazione verso l’assemblea straordinaria.

Grazie ad un paziente lavoro di ascolto e coinvolgimento, è riuscito a ripristinare fra i dirigenti artigiani un clima di positiva collaborazione. Prova ne è il consenso unanime alla sua elezione, che pone solide basi per il rilancio della CNA di Asti sia sul fronte politico-sindacale che sul fronte dei servizi.

Al suo fianco, in qualità di vicepresidenti, vi saranno due componenti della Presidenza uscente (Fabiano Baù, imprenditore nel settore costruzioni e Valter Massocco, imprenditore nel campo degli impianti elettrici industriali) e due new-entry: Lia Merlone, nuova generazione delle storiche Cantine Merlone e Roberto Mallamace, giovane amministratore delegato della ditta Tecnochoc srl.

Nel corso della riunione, Stefania Gagliano è stata altresì eletta nuovo Direttore della CNA di Asti.

Quarantacinque anni, laurea triennale in economia aziendale, master in HR, Stefania Gagliano muove i primi passi professionali come consulente e docente nell’ambito dell’organizzazione e della qualità in una piccola società cooperativa, di cui è socia. Nel 2003 viene assunta in Legacoop Piemonte dove ricopre diversi ruoli (Responsabile dell’Area Servizi - Direttore del Centro di Consulenza Tecnica e Direttore dell’Agenzia Formativa Inforcoop Lega Piemonte).

Nel 2012 passa in CNA Torino dove, in qualità di Responsabile dell’Ufficio Sviluppo provinciale, coordina il gruppo di lavoro Mip (sportello di creazione di impresa) e progetta iniziative finalizzate alla promozione dell’imprenditorialità (in particolar modo femminile). Dal 2017 è coordinatrice regionale di Cna Impresa Donna, CNA Industria e CNA Giovani Imprenditori. E’ anche Consigliere Delegato dell’Associazione INNOVAPER Impresa Sociale, che si occupa di progetti di sviluppo locale ed inclusione sociale.

Con la tornata elettiva di sabato la CNA di Asti ha ripristinato tutti i tasselli necessari per avviare il nuovo corso dell'associazione sia sul fronte politico sindacale che dei servizi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU