Eventi - 19 giugno 2019, 16:45

Davide Lajolo ricordato su Radio 3 nel 35°anniversario della morte

Venerdì 21 giugno alle 14 su Radio 3 il critico letterario Massimo Raffaeli ricorda la vita e l’opera di Davide Lajolo

Davide Lajolo

Davide Lajolo

Venerdì 21 giugno alle ore 14 su Radio 3 il critico letterario Massimo Raffaeli ricorda la vita e l’opera di Davide Lajolo Ulisse nel 35mo anniversario della morte. Quando Lajolo sentì che il filo della sua esistenza stava per spezzarsi disse alla nipote: “Vedrai Valentina che il nonno uscirà vivo da questa vita” e ci è riuscito perché ancora si parla del suo lavoro di giornalista, delle sue biografie di Pavese e Fenoglio, dei suoi racconti e anche della sua esperienza di vita, esemplare di tutta la sua generazione tra fascismo e democrazia.

Anche in Astiteatro lunedì 24 alle ore 22 alla Cascina del racconto c’è una riduzione teatrale, a firma di Laurana Lajolo, di una sua conversazione con Leonardo Sciascia in cui i due scrittori, attraverso i loro libri e le loro scelte di vita, ricordano gli amici Pavese, Pasolini, Vittorini, i maestri Pirandello, Voltaire, Dostoievskij, Ortega, Borges.

I due scrittori, di diversa formazione culturale e politica, si confrontano sulla mafia, sul rapimento di Aldo Moro, sul rapporto tra le istituzioni e il popolo, sulla fine del mondo contadino. Scrivere per Lajolo, uomo di battaglie politiche e culturali, era un modo per capire meglio il senso degli avvenimenti storici che aveva vissuto in modo impetuoso e coinvolgente, anche contraddittorio, mantenendo, però, sempre saldo il legame con il suo paese, Vinchio. Scrisse: “Ho costruito con la fantasia tanti castelli e non tutti in aria perché li ho costruiti con la terra fertile della mia campagna”.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU