Attualità - 23 giugno 2019, 12:57

Passaggio di consegne con onorificenze ed attestati per il Rotary Canelli-Nizza Monferrato

La past president Stefania Delsanto ha tramandato a Federico Braggio il collare di presidente del Club

Nella foto, da sinistra: Paolo Pagliarino marito della PP Stefania Delsanto con il neo-presidente del Club Rotary Canelli-Nizza Monferrato Federico Braggio e la moglie Cinzia Braggio Soave.

Nella foto, da sinistra: Paolo Pagliarino marito della PP Stefania Delsanto con il neo-presidente del Club Rotary Canelli-Nizza Monferrato Federico Braggio e la moglie Cinzia Braggio Soave.

La chiusura dell’anno di presidenza di Stefania Delsanto, prima di passare le consegne e tramandare a Federico Braggio il collare da presidente, è stato caratterizzato da un omaggio che la past president ha voluto fare agli oltre sessanta ospiti presenti presso l’Agriturismo “La Romana” di Nizza Monferrato per la cerimonia che ha sigillato la fine del suo mandato di ventiquattresima presidente.

Ha pertanto consegnato ai presenti una borsa di carta con un nastrino di corda gialla che teneva appeso un bigliettino che recava un suo pensiero: “Siate d’ispirazione: rendete il mondo un posto migliore. Più mare, meno plastica”. All’interno, una borraccia di metallo con i colori rotariani ed inciso il nome del Rotary Club Canelli-Nizza Monferrato.

Ora il compito di portare il sodalizio verso il compimento del suo primo quarto di secolo spetterà a Federico Braggio, che nel suo breve discorso introduttivo ha voluto rendere omaggio ai soci fondatori e al primo presidente del Club Giuliano Noè, presente in sala, ma anche a tutti coloro che nel corso dei 25 anni di storia del Club hanno fatto conoscere, non solo sul territorio ma anche oltre i confini, il Club di Canelli-Nizza.

Ha rammentato i valori della famiglia senza i quali poco si può realizzare nel Rotary e ha poi concluso lanciando la sfida a tutti i Soci: cercare di migliore l’ottimo lavoro che il Club ha svolto fin’ora. E a giudicare gli scoscianti applausi con la standing ovations finale è stato palese che la sfida è stata accettata. Ha infine ricordando che gli impegni rotariani del Club continueranno anche a luglio con nuove iniziative ed incontri.

Prima della conclusione della serata, la presidente Stefania Del Santo ha consegnato il diploma con l’Elogio Presidenziale al suo segretario Nino Giugliano e alla sua tesoriera Lucia Ceriani; la massima onorificenza rotariana la Paul Harris Fellow, è stata consegnata a Elena Ivaldi, al prefetto del Club Aldo Zaio, al Past President e presidente Commissione Effettivo del Club Pietro Montaldo al rappresentante della Commissione Comunicazione del Distretto Rotary 2032, Vice presidente del Rotary Club di Asti e socio onorario del Club Giorgio Gianuzzi.

Infine il neo presidente Braggio ha consegnato alla Past President Stefania Delsanto la sua meritatissima Paul Harris Fellow.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU