Attualità - 25 giugno 2019, 15:17

Costigliole d’Asti propone un fine settimana davvero denso di appuntamenti

Dalla rievocazione storica “Spade e bandiere” in programma sabato alle celebrazioni per il 50esimo della Banda comunale, senza trascurare il “Palio dei Borghi”

Costigliole d’Asti propone un fine settimana davvero denso di appuntamenti

Il prossimo fine settimana costigliolese si preannuncia davvero ricco di appuntamenti, in grado di interessare-soddisfare una variegata tipologia di pubblico. Ma andiamo con ordine, iniziando dal raccontare dettagliatamente il programma della manifestazione “Spade e bandiere”, XII Memorial Vittorio Scibetta, in programma dalle 16 presso il castello del paese. Per l’appunto da quell’ora verrà allestito un accampamento, fedele ricostruzione storica, e vi sarà relativa animazione a cura del Gruppo Storico Incisa 1514 e del Gruppo Storico Asinari. Alle 17.30 è in previsione l’esibizione degli “alfierini”, mentre lo stand gastronomico che proporrà birra artigianale e hamburger di Fassona sarà attivo dalle 18. Alle 20 è in programma la mostra “20 anni di Alfieri” (ingresso libero), mentre la serata verrà chiusa, alle 21.30, dall’esibizione allestita per celebrare i 20 anni del gruppo. In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata.

Sempre sabato, ma dalle 19.30, il campo sportivo comunale di Regione Salerio ospiterà il “Palio dei Borghi 2019”, organizzato da A.S.D. Pro loco di Costigliole d’Asti. In programma la tradizionale cena della finale, a cura della Pro loco Galletto di Boglietto di Costigliole d’Asti, che proporrà il seguente menu: insalata russa, tajarin con sugo di carne, rolata di tacchino, dolce, acqua e vino. Il tutto proposto a 15 euro a persona. Gradita la prenotazione presso il bar del campo sportivo comunale o chiamando i numeri 328/5941180, 340/5235594 o 347/0501144. Mentre, per quanto concerne il Palio vero e proprio, vi prenderanno parte i boghi Annunziata, Sant’Anna, Boglietto F.C., Bionzo, Valcioccaro, Boglietto Galletto, Centro, Salerio, Sabbionassi, San Carlo, Santa Margherita, Motta e San Rocco. Il programma della serata prevede alle 21 la finale terzo-quarto posto, alle 22 la finalissima e alle 23 le premiazioni, con consegna del Palio 2019 al Borgo vincitore.

Infine, domenica 30 giugno, chiusura in bellezza all’insegna della musica per festeggiare i 50 anni dalla formazione del Complesso Bandistico Costigliolese, nato nel 1969 dall’unione tra la Banda Musicale “Ciclo Sport” nata nel 1905 e la Banda Musicale “La Costanza” del 11911. La giornata, che vedrà ospite la Banda Musicale Ghiffese (VB), gemellata con quella costigliolese fin dal 1978, si aprirà alle 10 con l’arrivo della Banda ospite che proporrà intrattenimento musicale per le vie del paese. Alle 11 è in programma l’inaugurazione della mostra storica allestita presso il castello del paese, mentre alle 16.30 si svolgerà il concerto del cinquantesimo, in programma presso il cortile interno del castello che vedrà protagoniste la Banda Ghiffese diretta da Daniele Grassi e quella costigliolese diretta da Mauro Massano.

In caso di maltempo, l’esibizione avrà luogo presso il teatro comunale.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU