Eventi - 28 giugno 2019, 13:30

Torino: questa sera al Wispobish Bistrot Emy Spadea Duo

Il Wispobish Bistrot, oltre a un ricco calendario di cabaret, propone percorsi musicali live che spaziano dal jazz, al rock al revival.

Torino: questa sera al Wispobish Bistrot Emy Spadea Duo

Questa sera si esibiranno gli Emy Spadea Duo, un Caleidoscopio di sonorità per un duo costituito da voce e pianoforte. Un repertorio soul jazz con autori che spaziano da Stevie Wonder a Whitney Houston a Kurt Elling Emy Spadea è la voce, Paolo Gambino suonerà al pianoforte.

Tutti gli appuntamenti musicali in programma:

I Fuori Orario sabato 29 dalle ore 21.

Il Gruppo musicale FuoriOrario ha una trentennale esperienza nell'ambito musicale.

Roby e Max, prima da solisti, poi con altre Band, nel 1996 decidono di unire le loro esperienze per portarle ad un unico interesse... "La musica".

Sia Roby sia Max nel loro cammino artistico hanno avuto collaborazioni importanti, da "Gianni Bella a Mario Biondi passando attraverso i Los Locos e molti altri" in molti concerti, facendo anche capolino spesso in varie trasmissioni televisive.

Max dal canto suo ha anche esperienze attoriali di teatro e cinema.

Quello che propongono è un viaggio musicale che parte da gli anni 60 ad oggi, attraverso i successi italiani ed internazionali.

Durante le loro serate il pubblico viene coinvolto a cantare ed interagire con loro.

Lele Piras acoustic jam venerdì 5 luglio, omaggio a Pino Daniele

Una delle formazioni più amate ed attive sin dai primi anni '90 sulla scena musicale torinese, la prima in quegli anni a suonare i brani di Pino Daniele nei locali di Torino e del Piemonte, "LELE PIRAS ACOUSTIC JAM” propone ora al pubblico, ed in particolare agli amanti della musica di Pino Daniele, uno spettacolo nuovo dedicato all’artista napoletano. L’intento, è quello di proporre un doppio concerto, dove nella prima parte verrà messo in risalto il periodo iniziale di Pino Daniele, con brani piu’acustici e maggiormente vicini alla musica tradizionale napoletana, una seconda parte del concerto invece più elettrica, dove verranno suonati i brani storici e maggiormente conosciuti, che hanno permesso a Daniele di raggiungere notorietà e consensi in tutto il mondo.

"LELE PIRAS ACOUSTIC JAM" rivisita il repertorio dell’autore senza snaturarlo, lo interpreta e lo rende originale e proprio, mettendo in primo piano, più dei virtuosismi dei singoli, la compattezza sonora e l’affiatamento della formazione.

Non una tribute band vera e propria quindi, ma una band che rende un suo omaggio ad un artista che ha lasciato molto, a livello musicale e sentimentale, a tutti i componenti!

LPAJ è composto da musicisti con una lunga esperienza musicale, che vivono il palco sin dalla fine degli anni '80, vantando singolarmente numerose collaborazioni con artisti del panorama torinese e nazionale.

Lele Piras - Voce

Carlo Zorzi - Chitarre

Fufo Serra - Basso

Sandro Esposito - Percussioni

Alfredo Ponissi - Sax

Gli appuntamenti dedicati al cabaret:

Per il 4 luglio ci sarà lo spettacolo di MASSIMO DE ROSA che arriva dall’esperienza del Cab 41 e dal Laboratorio Zelig di Torino come comico prorompente che propone personaggi eccentrici e monologhi attuali pieni di sarcasmo.

Il 18 luglio la cena-cabaret sarà accompagnata dalle performance di DAVIDE D'URSO un giovane attore comico torinese noto al grande pubblico per i suoi monologhi durante il programma televisivo Eccezionale Veramente. è parte integrante del gruppo di comici dello show televisivo Colorado. Davide DʼUrso propone il suo show fresco e divertente, in un mix tra cabaret e magia condito da una vena di (in)sana follia.

Infine, il 26 luglio arriva MAURO TARANTINI in arte JO TARANTINO: nel suo curriculum Zelig, Cab 41 e Comedy Central. Il comico, dalle origini siciliane, è un ottimo presentatore e ha raccolto successi anche in terra spagnola.

Contatti e prenotazioni:

Wispobish Bistrot

Corso Vittorio Emanuele II n. 40, Torino

Chiama lo 011884350 oppure

vai sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/wispobish/

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU