Cultura e tempo libero - 29 giugno 2019, 15:00

"Tristesorte - Il Regno Infranto": primo libro di una trilogia per l'astigiano Alessandro Callegher

Un romanzo fiabesco-esoterico con illustrazioni di Giulia Francesca Massaglia, artista astigiana che ha illustrato anche per Dylan Dog e Diabolik

Una nuova creazione tutta astigiana dalla penna particolare e creativa di Alessandro Callegher, al secolo Alessandro Tona

Parliamo di "Tristesorte - Il Regno Infranto", primo libro di una trilogia fiabesco-esoterica. Il protagonista è Tristesorte, un giovane uomo straniero in terra straniera che diventa il protagonista di avventure incredibili. Tra giullari folli che muovono guerra a re malinconici e terribili creature ricoperte di spine ossessionate da rose ancestrali, un enigmatico eremita è sulle tracce dell’ombra di Tristesorte mentre una misteriosa creatura attende il suo provvidenziale aiuto.

Il libro è un romanzo iniziatico, di formazione, che invita a calarsi in alcune zone d’ombra della nostra psiche attraverso un linguaggio simbolico; narra di un lungo viaggio, al limite tra il cavalleresco e il picaresco, in cui elementi ermetici e filosofici si mescolano ad archetipi ancestrali presenti da sempre all’interno di ogni cultura e in ognuno di noi. Una fiaba esoterica alla ricerca di una memoria perduta e di una Chimera misteriosa piovuta dai remoti abissi siderali del Regno Infranto.

Anche quest'opera, come la precedente raccolta di poesie, vanta bellissime illustrazioni. Nello specifico, le illustrazioni di "Tristesorte" sono il frutto del talento dell'artista astigiana Giulia Francesca Massaglia.

Chi è l'illustratrice Giulia Francesca Massaglia 

È una talentuosa artista astigiana specializzata in fumetti e non solo. Ha illustrato albi a fumetti per Dylan Dog e Diabolik e realizzato diversi mazzi di tarocchi per la casa editrice Scarabeo. Attualmente è alle prese con gli ultimi due capitoli della saga di “Tristesorte”.

L'intreccio con "Altrove tra Oscure Creature"

Alessandro Callegher è stato anche autore di una particolare raccolta di poesie, dal titolo "Altrove tra Oscure Creature". Chiacchierando con lui, gli abbiamo chiesto che rapporto c'è tra queste due opere (per conoscere tutti i dettagli su Altrove tra Oscure Creature CLICCA QUI). 

"Tristesorte è una trilogia. Nel secondo ci sarà un crossover con Altrove. Qui si scoprirà chi ha acceso l'Anima di Cera. L'Anima di Cera è sempre stata chiamata così, non ha mai avuto un nome vero e proprio, ma nel secondo volume della trilogia lo avrà. Il nome ufficiale verrà conferito da un particolare personaggio. Le prime quattro poesie di Altrove raccontano di un nano e di un cavaliere e di come viene accesa l'Anima di Cera", ci racconta Callegher. 

La strada verso casa ti attende: la via del Grande Ritorno 

Come si legge nel libro, infatti, la strada verso casa è un percorso che dobbiamo fare a ritroso nel tempo: dobbiamo tornare indietro per capire realmente chi siamo: "E ricordati che più crederai di andare avanti e più starai tornando indietro. La strada verso casa ti attende. Questa è la Via del Grande Ritorno. La Via del Risveglio che conduce al Ricordo" (il Dimenticato nell'Ombra). 

Bolle in pentola

Il secondo libro della trilogia dovrebbe uscire l'anno prossimo, come ci spiega l'autore: "Sto per terminarlo; l'idea era di fare uscire un volume all'anno. Poi sto preparando anche la seconda raccolta di Altrove". 

Chi è Alessandro Callegher

Alessandro Callegher nasce ad Asti nel 1987 e da sempre ama scrivere, disegnare e leggere tutto ciò che riguarda le mille sfaccettature dell’animo umano. A undici anni, frequentando la scuola media “Fagnano” di Rocchetta Tanaro, partecipa alla prima edizione del premio di poesia “Franco Perversi” (1999) tra scuole medie e superiori vincendo il primo premio con la poesia “Fiori di Guerra”. Dopo il diploma conseguito al liceo classico Vittorio Alfieri di Asti si trasferisce per lavoro in una città dell’hinterland milanese pur continuando a portare avanti i propri interessi umanistici che lo porteranno nel maggio 2018 a dare alle stampe la sua prima raccolta di poesie “Altrove tra Oscure Creature – Lacrime d’Inchiostro”.

Lo scorso anno, gareggiando con la poesia “LacRima XVII - Ricordi nel Tempo”, è stato selezionato su ventimila partecipanti al concorso “Viaggi di Versi” bandito dalla casa editrice Pagine di Roma per essere inserito con alcune sue opere nell’antologia di poesia contemporanea “Voci Versate”.

 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU