Il Centro Estivo del Comune di Nizza M. in collaborazione con l’Istituto “Nostra Signora delle Grazie”, è arrivato alla terza settimana, con l’apice nella “festa di mezza estate”, svoltasi in piazza Martiri di Alessandria alla presenza di un pubblico caloroso e festante. I giovani attori, ballerini e cantanti si sono esibiti accompagnati dai loro animatori offrendo il meglio di sé, tra gli applausi dei presenti.
Il Centro estivo ha avuto in filigrana l’ambientazione di Hogwarts e proprio come nella magica scuola si sono svolti compiti, laboratori (teatro, ballo, bricolage, scenografia, canto, cucina, ...), uno spettacolo di magia e di giocoleria degli animatori Stefano Ilari ed Enrico Scarrone, uscite nel territorio, tra cui il Museo Bersano delle Contadinerie e delle Stampe sul Vino.
Prezioso l’intervento dei volontari di Forminlife. L’associazione si occupa di promuovere le manovre salvavita, l’informazione sanitaria e la cultura del soccorso. I volontari hanno non solo spiegato concetti, ma anche fatto fare, attraverso l’uso di manichini, una simulazione di esperienze realistiche.
È stata anche l’occasione per incontrate persone diverse come i ragazzi del Centro Estivo dei salesiani di Venaria Reale venuti a Nizza M. in gita, i ragazzi dei centri estivi della diocesi che nel nostro oratorio hanno partecipato alla giornata diocesana dei centri estivi; gli Ospiti del CISA.
Numerosi sono stati i volontari che hanno arricchito questa esperienza: Olga Lavagnino, che ha confezionato i preziosi mantelli; Pier Rita Mida che ha affiancato nei compiti; Giusi Provenzano che ha affiancato le animatrici nel laboratorio di cucina, con sfiziose ricette; Silvia Stanchi che ha avvicinato alla conoscenza della scienza del suolo; Andrea Marchelli che illustrerà il passaggio dalla sabbia al cellulare e infine Giulia Stella che illustra la biologia del DNA.
Importante anche la figura del giovane Carlo Acutis, ricordato attraverso la mostra sui miracoli eucaristici da lui ideata (prorogata la chiusura: la mostra sarà aperta fino alla fine del centro estivo). In programma per mercoledì 3 luglio un incontro Skype con la mamma di Carlo, che ci offrirà la sua testimonianza.
Per concludere il centro estivo oltre alla festa finale, in programma giovedì 11 luglio, nei cortili dell’Istituto “Nostra Signora delle Grazie” lunedì 15 gita a Gardaland per tutti: grandi e piccini.
Bambini e ragazzi sono invitati a partecipare accompagnati dai loro genitori. Partenza 15 luglio alle 7.00 dalla Madonna, rientro alla chiusura del parco intorno alle 23.00. Contributo richiesto 50 euro per partecipante, 23 euro per bambini inferiori al metro, comprensivi di viaggio e ingresso al Parco.
Entro martedì 9 luglio la caparra di 23 euro a testa (non restituibile, salvo annullamento).
Le iscrizioni si effettuano fino esaurimento posti. La gita si svolgerà se si raggiunge un numero congruo di partecipanti.