Oggi è il giorno dell'appuntamento con la solidarietà di Porta la Sporta. Nei principali supermercati di Asti, infatti, oggi si raccoglieranno generi alimentari a lunga conservazione, prodotti per celiaci e diabetici e articoli per l’igiene personale quali rasoi monouso, schiuma da barba e detergenti intimo. Sono mediamente oltre 80 i quintali di generi alimentari raccolti, due di prodotti per l’igiene personale.
La distribuzione finale attraverso quattro centri di aiuto: oltre alla Mensa sociale, la Caritas e il Centro accoglienza vita di via Giobert.
L'appuntamento con la solidarietà di Porta la Sporta è ormai giunto alla sua ottava edizione: un modo equo e solidale per aiutare concretamente chi ha bisogno.
L'iniziativa, fortemente voluta dall’assessorato alle Politiche Sociali, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche Giovanili della Città, vedrà anche opportunità per i giovani coinvolti, come spiega l'assessore alle Pari Opportunità Elisa Pietragalla: "Cerchiamo 18-25enni che vogliano affacciarsi al mondo del volontariato dando una mano a ordinare e distribuire quanto si raccoglierà, anche nei giorni successivi all’iniziativa. In cambio la possibilità di assistere, a loro scelta, a un concerto di Astimusica”.
"Porta la Sporta è un crogiolo di umanità, dove si traducono le parole in gesti, in fatti", sottolinea l'assessore alle Politiche Sociali e Volontariato Mariangela Cotto.
Anche la mamma di Moise Kean Porta la Sporta: un segno di solidarietà davvero importante oggi.
I supermercati aderenti
Punto Simply di Via Petrarca, C.so Alessandria, V.le Vittoria, C.so Alba, Via Torchio, Via Gozzano e Via Lessona, i Mercatò di V.le Pilone e Via Brà, Pam di C.so Torino, Esselunga di C.so Casale e C.so Ivrea ang. C.so Torino, Coop. Della Rava e della Fava di P.zza Torino, NovaCoop di Via Monti, Unes di C.so XXV Aprile, Carrefour Express di Piazza Alfieri e Strada Fortino ed EuroPrezzi di C.so Alba.