Cultura e tempo libero - 10 luglio 2019, 07:09

Ad Asti questa mattina un incontro con il rettore del Politecnico di Torino, Guido Saracco

Sacco: "Con il rettore Saracco intendiamo aprire un confronto costruttivo per verificare la possibilità di incardinare su Asti specifici corso di laurea o master"

Questa mattina alle 11 il rettore del Politecnico di Torino, Guido Saracco, sarà ricevuto al polo universitario Rita Levi-Montalcini di Asti su invito del presidente del consorzio Asti Studi Superiori e della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Mario Sacco. L'appuntamento è per le 11, nella sede di piazza Fabrizio de Andrè.

All'incontro sono stati invitati l’assessore regionale  all’Università, Elena Chiorino, i rappresentanti delle istituzioni, il sindaco di Asti, gli amministratori locali, i presidenti della Banca CR Asti, dell’ente camerale, dell’unione industriale, delle associazioni datoriali e di categoria, i presidenti delle aziende del settore pubblico, le autorità accademiche, i docenti, il comitato scientifico Astiss, i giornalisti.

Il presidente Sacco spiega lo scopo dell'incontro operativo:con il rettore Saracco intendiamo aprire un confronto costruttivo per verificare la possibilità di incardinare su Asti specifici corso di laurea o master, affini a settori strategici del nostro territorio. Mi riferisco alla filiera enomeccanica, particolarmente forte nel distretto Nizza-Canelli, e al settore della meccatronica.

Per farlo – prosegue- vogliamo aprire un confronto libero e condiviso con tutte le forze attive affinché ognuno, a partire dall’incontro, possa dare un contributo alla crescita di un progetto formativo universitario. Ad Astiss sono attivi corsi di laurea e scuole di particolare successo e sbocco lavorativo, degli Atenei di Torino e del Piemonte Orientale; con l’ingresso del Politecnico, se si troverà un accordo, intendiamo arricchire l’offerta formativa con corsi di alta specializzazione per formare figure tecniche utili ai settori di interesse dell’economia monferrina”.

Redazione