Economia e lavoro - 11 luglio 2019, 07:00

Barcellona, un mix di arte, cultura e divertimento senza eguali in Europa

Le persone che trascorrono una vacanza a Barcellona, non esitano a definirla come la più divertente della propria vita.

Barcellona, un mix di arte, cultura e divertimento senza eguali in Europa

Le persone che trascorrono una vacanza a Barcellona, non esitano a definirla come la più divertente della propria vita. Milioni di soggetti, non a caso, la scelgono come meta turistica, grazie ai molteplici aspetti positivi che è in grado di offrire. Barcellona si può visitare in qualsiasi momento dell’anno, grazie ad un clima assai mite anche durante il periodo invernale.

La capitale catalana, come noto, è una delle migliori mete del Vecchio Continente per lo svago ed al divertimento, a tal punto dall’essere definita la “capitale europea della movida”. I quartieri più effervescenti, in tal senso, sono: Barceloneta, che si affaccia direttamente sul mare; il Barrio Gotico, il cuore storico della città catalana; “El Born”, la zona più ribelle ed anticonformista della città.

Come divertirsi a Barcellona

La città catalana, inoltre, pullula di discoteche di ogni genere e tipo, in grado di soddisfare il palato musicale di qualsiasi persona: dal ragazzo amante della musica contemporanea e più modaiola, alle persone con qualche anno in più sulle spalle che hanno visto Barcellona evolversi e diventare il luogo prediletto da parte di generazioni totalmente differenti dal punto di vista anagrafico.

Un luogo dove incontrarsi, conoscersi e, perché no, fare incontri particolarmente stuzzicanti, come accade in Italia quando sul web, su siti come piuincontri.com, si decide di trascorrere una serata all’insegna dell’assoluta spensieratezza. Barcellona, soprattutto nel periodo estivo, offre la possibilità di poter effettuare incontri con persone provenienti di tutto il mondo.

Non mancano affatto, in tal senso, i luoghi dove poter approcciare una ragazza e tentare di poterne approfondire la conoscenza. Un classico luogo di abbordaggio è certamente la Rambla, il più importante viale del centro storico di Barcellona, dove si può conoscere le ragazze al tavolo di un bar o mentre si passeggia all’aria aperta.

Centro nevralgico della Catalogna, e non solo, Barcellona si contraddistingue anche per un senso di appartenenza ed orgoglio alle proprie radici dei suoi abitanti senza eguali nel mondo, celebrata anche dai numerosi e maestosi monumenti presenti nella capitale catalana, che rappresentano una meta artistica particolarmente pregiata per gli amanti del genere.

I luoghi artistici di maggior pregio

Sono davvero molteplici le perle architettoniche da poter visitare durante una vacanza nella città spagnola. Basti pensare, ad esempio, alla Sagrada Familia, progettata nel 1882 da Gaudì, il luogo artistico prediletto dai turisti di tutto il mondo: con quasi 5 milioni di visitatori all’anno, rappresenta, tutt’oggi, il monumento più visitato dell’intera penisola iberica. Non solo di Sagrada Familia, però, vive l’arte della splendida città catalana.

Un chiaro esempio, a tal proposito, è fornito da Parco Guell, superbo luogo dove natura ed arte fanno un tutt’uno nei diciotto ettari presenti all’interno della struttura. Anche questo luogo nacque dalla fervida mente dall’architetto Antoni Gaudì e venne inaugurato nel 1926: le perle artistiche da ammirare in questo parco sono numerose ed in grado di lasciare senza fiato chiunque le visiti.

Ed è da ascrivere al genio di Gaudì anche un’altra perla architettonica in perfetto stile modernista: la Casa Milà, famosa anche col nome di La Pedrera. Un’opera considerata, all’epoca, particolarmente avveniristica, che acquisisce ancor più fascino di notte, quando le luci ne amplificano la bellezza sotto le stelle del cielo limpido della città catalana.

Quando si trascorre un periodo di vacanza a Barcellona, un’altra meta imperdibile è rappresentata dal Montjiuc, un promontorio alto oltre 170 metri, sito nei pressi del porto industriale. Le principali attrazioni presenti in questa zona della città sono le seguenti: Poble espanyol; il Castell de Montjiuc; il Museo Nazionale dell’arte catalana; il giardino botanico; il Padiglione Barcellona.

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU