Economia e lavoro - 11 luglio 2019, 05:26

Juve e Torino: serve cambiare passo entro Natale

Per la Juve prestazioni insufficienti a inizio stagione, il Toro naviga nei bassifondi della classifica

Juve e Torino: serve cambiare passo entro Natale

Juventus e Torino sono obbligate a inanellare una serie di risultati positivi entro la sosta natalizia, per motivi diversi. Da un lato, la Juventus di inizio stagione ha offerto diverse prestazioni non sufficienti, seppur i risultati siano riusciti parzialmente a mascherare le difficoltà della squadra bianconera in questo primo terzo di Serie A: c'è comunque del terreno da recuperare per quella che resta una delle favorite con l'obbligo di vincere lo scudetto, insieme all'Inter. Dall'altro, il Torino naviga nei bassifondi della classifica, e mister Giampaolo deve per forza fare dei punti per non rimanere invischiato nella zona retrocessione e non vedere la propria panchina traballare pericolosamente (come già sta accadendo).

Le quote della Serie A testimoniano come il Milan sia ormai una delle accreditate, inaspettatamente, per la vittoria dello scudetto: la Juventus è a quattro lunghezze di distanza dai rossoneri, al pari del Napoli, e solo una striscia di vittorie da qui a fine anno solare permetterebbe ai bianconeri di Andrea Pirlo di mantenere il distacco quantomeno invariato dalla squadra di Pioli. Una scelta obbligata, complice anche il fatto che Inter e Napoli sembrano aver trovato la propria dimensione e quadratura definitiva, cosa che invece ancora non ha fatto la Juventus, alle prese con problematiche tecniche, tattiche e di uomini. Dopo l'Atalanta, le comode sfide con Parma e Fiorentina suggeriscono la necessità un bottino pieno per la squadra trascinata da Ronaldo e compagni, se vogliono tentare di avvicinarsi alla testa della classifica.

Il Torino, con la miseria di sei punti conquistati in undici partite, ha davanti a sé un calendario piuttosto complicato: da qui alla sosta natalizia, i granata trascinati dall'unica nota lieta stagionale quale è Andrea Belotti giocheranno tre sfide contro Roma, Bologna e Napoli, tre sfide proibitive, specialmente considerando le trasferte all'Olimpico e allo stadio appena intitolato a Diego Armando Maradona. Non ci sono però alternative: la squadra necessita di punti, dal momento che le avversarie appena sopra la zona retrocessione non sembrano versare in gravi difficoltà come la squadra granata, e lo stesso Marco Giampaolo ha bisogno di risollevare il china dopo un inizio stagionale in cui si sono palesate le evidenti dissonanze tra la sua idea di calcio, la rosa a sua disposizione e l'inadeguata sessione di calciomercato svolta dalla società.

Posizioni in classifica distanti, quasi agli antipodi, ma un estremo bisogno comune di punti: nel giro di dieci giorni, le sfide che avvicinano la Serie A al Natale potrebbero dire molto sulle sorti della stagione delle due squadre piemontesi. In caso di intoppi, infatti, la Juventus potrebbe vedere la rincorsa alla conquista del decimo campionato consecutivo compromettersi pericolosamente, specialmente se le due milanesi e il Napoli continueranno a fare bottino pieno in campionato; il Torino, in caso di risultati negativi, vedrebbe lo spettro della retrocessione avvicinarsi in maniera concreta, e il criticato presidente Cairo potrebbe decidere di cambiare guida tecnica, senza che questa decisione possa però garantire sensibili miglioramenti nell'immediato futuro, per una gestione della società già insufficiente da diversi anni. A entrambe, per risalire la classifica, servono irrimediabilmente punti.



Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU