Si avvicina una settimana ricca di bollicine, con un doppio appuntamento per gli spumanti metodo classico 100% Nebbiolo del gruppo Nebbiolo Noblesse: lunedì 15 luglio, dalle 20, al Tower hotel Genova aeroporto, saranno protagonisti di Bollicine sotto le stelle, la festa estiva dell’Onav genovese, mentre giovedì 18 luglio giocheranno in casa, a Tigliole d’Asti, con un party d’estate sulla terrazza panoramica del ristorante stellato Ca’ Vittoria.
Due occasioni per testare la versatilità del Nebbiolo, che si presta bene alla produzione dei grandi rossi, dal Barolo al Barbaresco, dal Roero al Gattinara, fino al Lessona e al Carema, ma anche alla spumantizzazione. Quindici i produttori coinvolti, da territori diversi (Langhe, Gattinara, Acqui Terme, Roero), ma tutti appassionati di bollicine autoctone a base di uva nebbiolo. Oggi la produzione di bollicine di Nebbiolo si attesta intorno alle 250 mila bottiglie all’anno.
Una storia lunga e antica quella dello spumante di Nebbiolo. Il primo documento è datato 1787: si tratta di un resoconto sulla visita a Torino del presidente americano Thomas Jefferson che "alloggiando all’hotel Angleterre beve vino rosso di nebbiolo, trovandolo vivace come lo Champagne".
Bollicine sotto le stelle - Programma della serata
L’appuntamento è dalle 20 sulla terrazza panoramica del Tower hotel a Genova aeroporto. Saranno allestiti un banco d’assaggio con le 15 etichette di spumante e un ampio buffet. Il costo di partecipazione è 30 euro per i soci Onav e 35 euro per i non soci e dà diritto a degustazioni libere. Info e prenotazioni: genova@onav.it , www.onav.it
Nebbiolo Noblesse party al Ca’ Vittoria – Programma della serata
L’iniziativa è ideata da Massimo Piazza con lo chef stellato Massimiliano Musso e la sommelier Valentina Celoria. Dalle 20, apertura party sulla terrazza panoramica con un cocktail stellato a cura dello chef Musso. Finger food e primo piatto. Sarà allestito un banco d’assaggio con 14 etichette di spumante e corner food. Costo di partecipazione: 55 euro. Info e prenotazioni: 0141 667713.
Le cantine di Nebbiolo Noblesse
Angelo Negro e figli, Monteu Roero (www.angelonegro.it )
Antica Cascina dei Conti di Roero, Vezza d’Alba (www.oliveropietro.it )
Bricco Maiolica, Diano d’Alba (www.briccomaiolica.it)
Cantine Ascheri, Bra (www.ascherivini.it)
Cantina Delsignore, Gattinara (www.cantinadelsignore.com)
Conterno Franco Cascina Sciulun, Monforte d’Alba (www.francoconterno.it)
Cascina Chicco, Canale (www.cascinachicco.com)
Cuvage Metodo Classico, Acqui Terme (www.cuvage.com)
Erpacrife, Alba (www.erpacrife.com)
Ettore Germano, Serralunga d’Alba (www.ettoregermano.com)
Josetta Saffirio, Monforte d’Alba (www.josettasaffirio.com)
Luigi Giordano, Barbaresco (www.luigigiordano.it)
Marchisio Family, Castellinaldo (www.tenutacaduruss.it)
Poderi Vaiot, Montà (www.poderivaiot.it)
San Silvestro, Novello (www.sansilvestrovini.com)