Politica - 11 luglio 2019, 13:32

Sicurezza stradale, piante, pulizia dei fiumi e della città. Proseguono i "Caffè con il sindaco"

Oggi Rasero era in corso Savona, martedì tappa in corso Alessandria. Investito più di un milione di euro per la pulizia del Tanaro

Sicurezza stradale, piante, pulizia dei fiumi e della città. Proseguono i "Caffè con il sindaco"

Proseguono fino a settembre i “Caffè con il sindaco”. Ogni martedì e giovedì Maurizio Rasero dal 25 giugno fino alla fine di settembre, incontra, alle otto del mattino i cittadini che desiderano partecipare per sottoporre quelli che ritengono essere i problemi della loro zona.

Martedì scorso la tappa è stata il bar Dolce Vita di corso Alessandria, oggi il sindaco ha incontrato alcuni cittadini al bar Gloria di corso Savona.

Se alcuni tendono a concentrarsi su problemi prettamente “condominiali” o specifici, sono diversi gli argomenti importanti sottoposti all’attenzione dell’Amministrazione comunale.

Sicuramente, sia per quanto riguarda corso Alessandria e corso Savona, i cittadini hanno sottolineato la “velocità” dei corsi e relativa mancanza di sicurezza, richiedendo maggiore attenzione da parte anche della polizia locale.

E poi le piante, cresciute a dismisura un po’ ovunque invadendo le case o, con le radici, dissestando marciapiedi con il rischio che le persone possano cadere. “Non si immaginava potessero crescere così tanto – replica il sindaco – stiamo procedendo ma ci vuole tempo. Anche sulle siepi, ce ne sono 16 chilometri procediamo con i mezzi e le risorse che abbiamo. I cittadini hanno pienamente ragione e mi scuso, sono il primo a vedere queste cose, ma in questo momento non ho risorse e personale sufficiente”.

Da corso Savona la richiesta della sicurezza del Tanaro:”Abbiamo investito 1 milione 250mila euro per togliere 43mila metri cubi di materiale litoide e nei prossimi giorni con Aipo potremo partire, si spera, con i lavori”.

Anche il decoro e la pulizia della città sono tra gli argomenti sottoposti al primo cittadino.

GLI INCONTRI

Un’oretta dove si prende il caffè, ci si confronta e si affrontano i problemi comuni o meno. I baristi hanno accolto con molto piacere l’iniziativa, non solo dal lato economico certo, ma per avere le istituzioni che si siedono ad un tavolo non solo tra loro ma con i cittadini, fruitori principali di servizi e primi giudici di un’amministrazione.

Prossimo appuntamento martedì 16 al bar del Pam in corso Torino.

Betty Martinelli


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU